Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – MAF Museo Archeologico Nazionale. Incontri al museo 2017/2018 “L%u2019Arca di San Domenico in Bologna nel Rinascimento”. Un esempio di riproposizione dell%u2019arte antica riletta in chiave cristiana


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/c87c61a7254ea984f4fb93cb2426a346.jpg
Invito - L’Arca di San Domenico in Bologna nel Rinascimento.

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Giovedì 19 ottobre 2017 nuovo appuntamento per il sesto ciclo di “Incontri al Museo 2017 – 2018” con la conferenza  L’Arca di San Domenico in Bologna nel Rinascimento. Un esempio di riproposizione dell’arte antica riletta in chiave cristiana a cura di Fr. Manolo Puppini /O.P. Priore della Basilica di Santa Maria Novella. 

Studiosi e appassionati di archeologia e storia dell’arte condivideranno con il pubblico la comune passione per le antiche civiltà nelle tredici conferenze in programma in questa nuova edizione, come di consueto il giovedì alle 17, al piano terra del museo nel mediceo Palazzo della Crocetta. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Il calendario dei prossimi Incontri al Museo 2017 – 2018

Giovedì 9 Novembre 2017, ore 17.00
Nuove scoperte sulla Chimera di Arezzo
Maria Gatto / Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” – Arezzo

Giovedì 30 Novembre 2017, ore 17.00
Iscrizioni nascoste sui vasi greci
Mario Iozzo/ Museo Archeologico Nazionale – Firenze

Giovedì 14 Dicembre 2017, ore 17.00
Tombe etrusche tra Firenze e Copenhagen
Riunificando contesti dispersi nell’Ottocento
Marjatta Nielsen / Università degli Studi di Copenhagen

Giovedì 11 Gennaio 2018, ore 17.00
Dall’opus sectile antico al commesso in pietre dure
Tradizione e perizia tecnica di un’arte raffinata
Anna Patera / Opificio delle Pietre Dure – Firenze

Giovedì 1 Febbraio 2018, ore 17.00
Dei, demoni ed eroi della musica nella cultura figurativa dei Greci d’Occidente
Lucia Lepore / Università degli Studi di Firenze

Giovedì 15 Febbraio 2018, ore 17.00
Iconografia e archeologia del banchetto nel Vicino Oriente antico
Sebastiano Soldi / Museo Archeologico Nazionale – Firenze

Giovedì 1 Marzo 2018, ore 17.00
L’archeologia distrutta dall’iconoclastia: il caso del Lamassu di Nimrud
Nicola Salvioli / Università degli Studi di Torino – Centro di Conservazione e Restauro di Venaria Reale

Giovedì 22 Marzo 2018, ore 17.00
Monumenti cristiani della Turchia
Stella Patitucci / Università degli Studi di Cassino

Giovedì 19 Aprile 2018, ore 17.00
Camarina: problemi storici e archeologici
Giovanni Uggeri / Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Giovedì 17 Maggio 2018,  ore 17.00
Le origini romane del nostro territorio: Florentia e Faesulae
Chantal Gabrielli / Università degli Studi di Firenze

Giovedì 14 Giugno 2018,  ore 17.00
“Un tesoro di gemme preziose incise dai più illustri maestri”.  La collezione granducale di cammei e intagli del Museo Archeologico di Firenze

Riccardo Gennaioli / Storico dell’Arte

MAF Museo Archeologico Nazionale
Piazza Santissima Annunziata n. 9b – 50122 Firenze
facebook_120x120px  Twitter_logo_blue   e Blog  del Museo

Documenti da scaricare