Musei, aree archeologiche, monumenti e luoghi della cultura del Polo museale della Toscana – Piano di Valorizzazione 2018
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Proseguono le aperture straordinarie dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana. Già dal mese di giugno, e fino a ottobre, musei, aree archeologiche, cenacoli, ville medicee, chiese e palazzi offrono, mattina e sera, un programma integrato di aperture straordinarie, incontri, presentazioni, spettacoli, concerti e attività didattiche, anche in occasione di eventi e manifestazioni che attraversano tutto il territorio della Toscana. Lo spirito delle aperture straordinarie, che integrano la normale programmazione di visita, è, infatti, quello di valorizzare il patrimonio del Polo, diffuso in maniera capillare nell’intera regione esaltandone le caratteristiche di prossimità alle comunità locali e le possibilità di interazione con il tessuto socio-culturale.
Il calendario
AREZZO
Anghiari, Museo delle Arti e Tradizioni popolari dell’Alta Valtiberina (Palazzo Taglieschi)
|
Agosto: 14,16 e 17 |
Apertura straordinaria serale e visite accompagnate in occasione della cena-spettacolo “Tovaglia a quadri” |
Ore 18.00-21.00 |
|
Novembre: 1,2,3 e 4 |
Apertura straordinaria serale e visite accompagnate in occasione della mostra-mercato Cento gusti dell’Appennino |
Ore 18.00-21.00 |
Arezzo, Museo di Casa Vasari
|
Luglio: 7 e 21 Agosto: 4 e 25 Settembre: 8 |
Apertura straordinaria serale e visite guidate alla mostra “Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo”
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Settembre: 21 |
Apertura straordinaria serale e visite guidate per la Serata di raccolta fondi a favore della Fondazione Umberto Veronesi |
Ore 20.00-23.00 |
Arezzo, Basilica di San Francesco
|
Luglio: 7 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Fiera dell’antiquariato
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Agosto: 4 Settembre: 1 Ottobre: 6
|
Apertura straordinaria serale e visite guidate gratuite agli affreschi di Piero della Francesca nella Cappella Bacci
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Novembre: 3 |
Apertura straordinaria serale e finissage della mostra Modi e Moda in occasione della Fiera dell’antiquariato. Visite guidate gratuite agli affreschi di Piero della Francesca nella Cappella Bacci
|
Ore 20.00-23.00 |
Arezzo, Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
|
Luglio: 7 |
Apertura straordinaria serale e visite guidate in occasione della Notte Bianca
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Agosto: 31 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Fiera dell’antiquariato
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Settembre: 8 e 21 Ottobre: 5 |
Apertura straordinaria serale e visite guidate gratuite |
Ore 20.00-23.00
|
|
Ottobre: 13 |
FAI-Giornata d’Autunno-Conferenza e visita guidata
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Ottobre 14: |
FAI-Giornata d’autunno – Incontro con il pubblico
|
Ore 9.30-13.30 |
|
Novembre: 3 |
Apertura straordinaria serale e visite guidate in occasione della Fiera dell’antiquariato
|
Ore 20,00-23,00 |
|
Novembre: 30 |
Apertura straordinaria in occasione della Festa della Toscana. Iniziativa FAI – Ciceroni per un giorno |
Ore 9,30-13,00 |
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro romano
|
Luglio: 7 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Fiera dell’antiquariato e delle Notti dell’Archeologia presentazione del percorso archeologico Alla scoperta di eroi e miti dell’antichità
|
Ore 19.30-22.30 |
|
Agosto: 4 Settembre: 1 |
Apertura straordinaria serale
|
Ore 19.30-22.30 |
|
Settembre: 2 Ottobre: 7 |
Apertura straordinaria e visita dell’Anfiteatro
|
Ore 15-30-19.30 |
|
Ottobre: 6 |
Apertura straordinaria serale |
Ore 19.30-22.30 |
Castelfranco Piandiscò (AR) – Abbazia di S. Salvatore a Soffena
|
Luglio: 1 Settembre: 2 |
Apertura straordinaria |
Ore 9.30-13.00
|
FIRENZE
Cerreto Guidi (FI), Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del territorio
|
Giugno: 16 |
Apertura straordinaria serale e incontro Darsi tempo con Remo Salvatori
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Giugno: 30 Luglio: 1 |
Apertura straordinaria serale e rievocazione “Notte di Isabella”
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Luglio: 7 |
Apertura straordinaria serale
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Luglio: 13 |
Apertura straordinaria serale, conferenza e rievocazione “A tavola con i Granduchi”
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Luglio: 21 |
Apertura straordinaria serale e conferenza L’Arno: momenti e aspetti della storia di un fiume
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Luglio: 28 |
Apertura straordinaria serale e conferenza sulla Villa, il territorio e il paesaggio
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Settembre: 14 |
Apertura straordinari serale e rievocazione: “Processo di Giordano Orsini” |
Ore 20.00-23.00 |
Firenze, Museo di San Marco
|
Settembre: 13,20,27 |
Apertura straordinaria |
Ore 15.00-19.00 |
|
Ottobre: 11,25 |
Apertura straordinaria |
Ore 15.00-19.00 |
Firenze, MAF-Museo Archeologico Nazionale
|
Giugno: 19 e 26 Luglio: 3,10,31 Agosto: 7,21,28 Settembre: 4,11,18,25
|
Apertura straordinaria serale del Museo e del Giardino monumentale con iniziative del programma Estate al MAF
|
Ore 19.00–22.00 |
|
Settembre : 7 |
Apertura straordinaria serale del Museo e del Giardino monumentale con iniziative del programma Estate al MAF in coincidenza con la” RIFICOLONA”
|
Ore 19.00–22.00 |
|
Ottobre: 2,9,16 |
Apertura straordinaria serale
|
Ore 19.00–22.00 |
|
Ottobre: 8 |
Apertura straordinaria in occasione della Festa di Santa Reparata |
Ore 14.00–18.00 |
|
Ottobre: 14 |
Apertura straordinaria del museo e della biblioteca in occasione della Domenica di carta iniziativa del MiBAC per l’apertura di archivi e biblioteche |
Ore 9.00–13.00 |
Firenze, Cenacolo di Andrea del Sarto
|
Giugno: 24 Settembre: 21
|
Apertura straordinaria |
Ore 14.00-18.00 |
|
Agosto: 13 |
|
Ore 9.00-13.00 |
|
Settembre 21 |
Apertura straordinaria
|
Ore 14.00-18.00 |
|
Ottobre 12 |
Apertura straordinaria e visita guidata
|
Ore 16.00-20.00 |
|
Ottobre: 17 |
Apertura straordinaria in occasione della “Presentazione del restauro della lunetta di Plautilla Nelli ” in collaborazione con l’associazione Women in Art AWA |
Ore 16.00-20.00 |
Firenze, Cenacolo del Fuligno
|
Luglio: 17,24,31 Agosto: 7,14,21,28 Settembre: 4, 11,18,25 |
|
Ore 9.30–13.30 |
Firenze, Cenacolo di Sant’Apollonia
|
Agosto: 3, 4,6,10,13,17,20,24,27,31 Settembre: 3 |
Ore 15.00–19.00 |
Firenze, Cenacolo di Ognissanti
|
Giugno: 27
|
Ore 20.00-23.00 |
|
|
Luglio: 5 |
Apertura straordinaria
|
Ore 18.00-21.00 |
|
Luglio: 6,13,20,27 Agosto: 3,10,17,24,31 Settembre: 7,14,21,28
|
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Settembre: 30 |
Apertura straordinaria in occasione della manifestazione CORRI LA VITA
|
Ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00 |
|
Ottobre: 12 |
Apertura straordinaria |
Ore 17.00-20.00 |
Firenze, Villa Medicea della Petraia
|
Luglio: 7 e 21 Settembre: 1
|
Apertura straordinaria serale |
Ore 19.00-22.00 |
|
Settembre: 8 |
Apertura straordinaria serale con visita guidata a tema a cura del personale “I giochi del re: scherzi e passatempi a corte”
|
Ore 19.00-22.00 |
|
Settembre: 15 Ottobre: 13 e 20 |
Apertura straordinaria serale con visite guidate a cura del personale “Serata al museo. La Petraia come non l’avete mai vista”. Visite guidate con aperture delle persiane accensione della fontana di Venere Fiorenza
|
Ore 19.00-22.00 |
Firenze, Villa Corsini a Castello
|
Giugno: 29 e 30 Luglio 6,7,8,14 e 20 Settembre: 1,7,8,9,15,21,22,23,29 Ottobre: 5,6,13,14 |
Apertura straordinaria
|
Ore 10.00-14.00 |
Firenze, Parco di Villa il Ventaglio
|
Giugno: 4 |
Apertura straordinaria del Parco in occasione della sua completa riapertura
|
Ore 10.00-14.00 16.00-20.00 |
|
Giugno: 7,14,21,28 Luglio: 5,12,19,26 Agosto: 2,9,16,23,30 |
Apertura straordinaria il giovedì con visite guidate a cura del personale |
Ore 8.15 – 19.30 |
|
Settembre: 6,13,20,27 Ottobre: 4,11,18,25 |
Apertura straordinaria il giovedì con visite guidate a cura del personale
|
Ore 8.15 – 18.30 |
GROSSETO
Orbetello (GR), Museo Archeologico nazionale di Cosa-Ansedonia
|
Giugno: 16 |
Apertura straordinaria serale e Celebrazione dei 70 anni dagli inizi degli scavi dell’Accademia Americana a Cosa – Cosa 70
|
Ore 19.00-22.00 |
|
Luglio: 14 e 20 Agosto: 9,20 e dal 21 al 26 Settembre: 15 e 29
|
Apertura straordinaria serale e eventi Estate 2018: “A Cosa c’è sempre qualCosa da fare”
|
Ore 19.00-22.00 |
|
Ottobre: 5,6,13 e 14 |
Apertura straordinaria serale
|
Ore 19.00-22.00 |
Grosseto, Area archeologica di Roselle
|
Luglio: 6,13,20,27 |
Apertura straordinaria serale |
Ore 21.00-24.00 |
|
Agosto: 17,24,31 agosto |
Apertura straordinaria serale |
Ore 21.00-24.00 |
LIVORNO
Portoferraio (LI), Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell’isola d’Elba – Palazzina dei Mulini
|
Luglio: 31 |
Apertura straordinaria e inaugurazione mostra NAPOLEON! Dalla Collezione di stampe della Fondazione Livorno, dalla Collezione di soldatini della Fondazione CR Firenze e riapertura del teatro della Palazzina
|
Ore 9.30-13.30; 15.00-19.00 |
|
Agosto: 7,14,21,28 |
Apertura straordinaria. Mostra: NAPOLEON! |
Ore 9.00-13.00 |
LUCCA
Lucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi
|
Settembre: 1, 8, 15 e 29 |
Ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)
|
|
|
Settembre: 14 |
Apertura straordinaria serale in occasione della festa dell’Esaltazione della Santa Croce |
Ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00) |
Lucca, Museo di Palazzo Mansi
|
Settembre: 1, 8, 15 e 29 |
Ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00) |
|
|
Settembre: 14 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce |
Ore 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00) |
PISA
Calci (PI), Museo Nazionale della Certosa Monumentale
|
Giugno: 9 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Cena sotto le Stelle con visite accompagnate alle ore 20.00 e 21.00
|
Ore 19.30-22.30 |
|
Agosto: 6 |
Apertura straordinaria in occasione della Festa di San Ermolao con visite accompagnate alle 9.30 e alle 11.00 |
Ore 9.30-12.30 |
Pisa, Museo Nazionale di Palazzo Reale
|
Giugno: 9,19 e 30 |
Apertura straordinaria serale in occasione del Giugno Pisano |
Ore 20.00-23.00 |
Pisa, Museo Nazionale di San Matteo
|
Giugno: 17 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Festa del Santo Patrono
|
Ore 20.00-23.00 |
|
Giugno: 19 |
Apertura straordinaria serale in occasione del Giugno Pisano |
Ore 20.00-23.00 |
PISTOIA
Monsummano Terme (PT), Museo Nazionale di Casa Giusti
|
Luglio: 7 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Notte Bianca di Monsummano
|
Ore 20.30-23.30 |
|
Novembre: 30 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Festa della Toscana |
Ore 20.00-23.00 |
Pistoia, Ex chiesa del Tau
|
Giugno: 7,14 e 21
|
Apertura straordinaria serale in occasione dei Percorsi Notturni nel centro di Pistoia
|
Ore 20.30-23.30 |
|
Settembre: 6,13,20,27 |
Apertura straordinaria serale |
Ore 20.00-23.00 |
PRATO
Poggio a Caiano (PO), Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
|
Giugno: 6,13,21,28 Luglio: 5,12,19,26 Agosto: 2,9,16,23,30 Settembre: 6 ,13,21,28 Ottobre: 5,12,19,26
|
Apertura straordinaria serale e attività Villinvita di sera
|
Ore 19.00-22.00 |
|
Ottobre: 7 |
Apertura straordinaria serale in occasione della Festa patronale della Madonna del Rosario |
Ore 19.00-22.00 |
SIENA
Chiusi (SI), Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
|
Luglio: 3,5 |
Apertura straordinaria serale con visita guidata a cura del personale – Il Museo per la città: festeggiamenti in onore di Santa Mustiola |
Ore 20.00-23.00 |
|
Agosto: 5,12 |
Apertura straordinaria serale in occasione del Festival Orizzonti |
Ore 20.00-23.00 |
|
Agosto: 14,17 |
Apertura straordinaria serale con visita guidata a cura del personale in occasione delle NOTTI BLU di Chiusi |
Ore 20.00-23.00 |
|
Agosto: 27 |
Apertura straordinaria serale con visita guidata a cura del personale in occasione delle CELEBRAZIONI ETRUSCHE |
Ore 20.00-23.00 |
|
12 settembre |
Apertura straordinaria
|
Da stabilire |
|
Settembre: 28 e 29 |
Apertura straordinaria serale con visita guidata a cura del personale in occasione della FESTA DELL’UVA E DEL VINO di Chiusi |
Ore 20.00-23.00 |
Monteriggioni (SI), Eremo di San Leonardo al Lago
|
Agosto: 15 |
ANNULLATA Apertura straordinaria in occasione del FERRAGOSTO e del PALIO DI SIENA. Apertura regolare 9-13. |
Ore 9.30-13.30 |
Siena, Pinacoteca Nazionale
|
Luglio: 1 |
Apertura straordinaria in occasione della Vigilia del PALIO DI SIENA
|
Ore 13.00-17.00 |
|
Agosto: 15 |
ANNULLATA apertura straordinaria in occasione del FERRAGOSTO e del PALIO DI SIENA. |
Ore 13.00-17.00 |
Siena, Cappella del Taja nel Palazzo ex Barabesi
|
Agosto: 5 |
Apertura straordinaria in occasione della Festa di S. Maria della Neve |
Ore 15.00-19.00 |
Siena, Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta il Santuccio
|
Settembre: 8 ANNULLATO |
(Apertura straordinaria e concerto in occasione della FESTA DELLA MADONNA e della Festa dei Tabernacoli NELLE CONTRADE) |
Ore 16.00-20.00 |
Siena, Chiesa di Santa Maria delle Nevi
|
Agosto: 5 |
Apertura straordinaria in occasione della Festa di S. Maria della Neve
|
Ore 9.00-13.00 e 15.00-19.00 |
|
Luglio: 1 |
Apertura straordinaria in occasione della Vigilia del PALIO |
Ore 14.00-18.00 |
Siena, Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
|
Luglio: 1 |
Apertura straordinaria in occasione della Vigilia del PALIO
|
Ore 14.00-18.00 |
|
Ottobre: 27 |
Apertura straordinaria e visita guidata |
Ore 14.30-18.30 |
Siena, Villa Brandi
|
Giugno: 23 |
Apertura straordinaria e iniziativa Un brindisi in Villa nel segno dell’arte
|
Ore 16.00-20.00 |
|
Luglio: 13 e 14 |
Apertura straordinaria e iniziativa Week end di visite guidate
|
Ore 15.00-19.00 |
|
Settembre: 7 |
Apertura straordinaria e iniziativa A Villa Brandi un fine settimana ricco di visite guidate
|
Ore 15.00-19.00 |
|
Settembre: 8 |
Apertura straordinaria e iniziativa A Villa Brandi un fine settimana ricco di visite guidate, nel pomeriggio presentazione e concerto
|
Ore 9.00-13 e (16.00-19.00 ANNULLATO) |
|
Settembre: 14 |
Apertura straordinaria e conferenza “Eliseo Mattiacci e Cesare Brandi”
|
Ore 17.00-20.00 |
|
Settembre: 29 |
Apertura straordinaria e iniziativa A Villa Brandi un fine settimana ricco di visite guidate
|
Ore 9.00-13.00 |
|
Ottobre: 12 |
Apertura straordinaria e iniziativa A VILLA BRANDI UN FINE SETTIMANA RICCO DI VISITE GUIDATE |
Ore 15.00-19.00 |
Direzione regionale musei della Toscana