Chiusi (SI) – Museo Nazionale Etrusco. L%u2019eredità culturale sostenibile. “Nesnisnas: formule magiche, maledizioni o riti inferi?”
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Venerdì 21 Febbraio 2020, ore 17,30, per il nuovo ciclo di conferenze a ingresso gratuito L’eredità culturale sostenibile, V. Belfiore e R. Massarelli presentano Nesnisnas: formule magiche, maledizioni o riti inferi?
Il ciclo di conferenze è curato dal Museo Nazionale Etrusco di Chiusi in collaborazione con Comune di Chiusi e Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”, e quest’anno è dedicato soprattutto a temi epigrafici, in concomitanza con la mostra “(Ri)scrivere il Passato. Il nome Etrusco di Chiusi e altre Storie”.
La lamina di Poggio Gaiella, fin dal suo ritrovamento, nel 1943, nei pressi del famoso tumulo, è stata considerata di dubbia autenticità a causa di alcune particolarità grafiche e testuali. Solo negli anni Novanta del secolo scorso nuove indagini hanno permesso di includere la lamina nel corpus documentario etrusco, all’interno del quale resta comunque peculiare. Le consuetudini grafiche meridionali in un testo del nord Etruria, il supporto plumbeo spesso adottato per testi defissori, la cronologia risalente, la scarsità di forme onomastiche rispetto alla quantità di voci lessicali sollevano ad oggi più di un interrogativo sul suo significato storico e sono all’origine di alcune delle riflessioni presentate da V. Belfiore e R. Massarelli.
La conferenza è ad ingresso è gratuito.
Su richiesta, prima della conferenza, è possibile essere accompagnati in visita alla Mostra “[Ri]scrivere il Passato. Il nome etrusco di Chiusi e altre Storie” fruibile al pubblico fino al 29 marzo 2020 presso i musei cittadini.
L’eredità culturale sostenibile
Storia e Archeologia a Chiusi tra Passato Presente e Futuro
Ottobre 2019 – Aprile 2020
Ingresso gratuito
I prossimi incontri
6 Marzo
M. Braconi
Chiusi romana e cristiana: carriera laica e carriera ecclesiastica a confronto
13Marzo
A. Calderini
Relazioni internazionali: l’iscrizione sabina da Poggio Gaiella
27 Marzo
M.A. Turchetti, A. Maggiani, M. Canuti
Leggere il proprio destino: l’iscrizione di Larth Ane
3 aprile
G. Caracciolo, E. Benelli
Chiusi etrusco-romana: Atti pubblici e iscrizioni bilingue
Museo nazionale Etrusco – Chiusi (SI)
Via Porsenna, 93 53043 Chiusi (SI)
Tel. 0578 20177