Direzione regionale musei della Toscana

Arezzo – Anfiteatro sotto le stelle. “Le quattro stagioni” di Vivaldi interpretate da Giovanni Andrea Zanon


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/7f360cf0ae595f556e00714921d4f46c.jpg
Anfiteatro sotto le stelle - Vivaldi, Le quattro stagioni stagioni Giovanni Andrea Zanon

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Domenica 30 agosto alle  21.15, un altro straordinario concerto si aggiunge al cartellone estivo di “Anfiteatro sotto le stelle”, il giovane e già celebre musicista Giovanni Andrea Zanon, appena 22enne, si esibirà come violino solista e concertatore con Le quattro stagioni di Vivaldi.

Ad aprire il concerto Il trillo del diavolo che, nella trascrizione per violino e orchestra, sarà l’omaggio di Zanon a Giuseppe Tartini, compositore di cui quest’anno ricorrono i 250 anni dalla morte. Una partitura tecnicamente molto impegnativa che ha conquistato intere generazioni di pubblico, fino ad arrivare ad avere un posto speciale perfino nelle pagine di Dylan Dog.

Sul palco, con Giovanni Andrea Zanon, Gianpiero Zanocco, Francesca Bonomo, Gilda Urli (primi violini); Beatrice Zanon, Giorgio Baldan, Greta Manzardo (secondi violini); Mario Paladin, Massimiliano Simonetto (viole); Massimo Raccanelli, Anna Stevanato (violoncelli); Michele Gallo (contrabbasso) e Lorenzo Feder (cembalo).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L’ingresso è gratuito ma la prenotazioni è obbligatoria sul sito www.discoverarezzo.com  
I posti potranno essere prenotati anche presso la biglietteria del Teatro Petrarca il 26-27-28 agosto dalle ore 17 alle ore 19.
La sera dello spettacolo la biglietteria dell’Anfiteatro sarà attiva a partire dalle ore 18.

La manifestazione nasce da un accordo tra la Direzione regionale musei della Toscana e la Fondazione Guido d’Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo e con il sostegno della Camera di Commercio Arezzo-Siena e di TESI srl.
Nel rispetto delle regole per la sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria, “Anfiteatro sotto le stelle” risponde alla voglia di ripartire e di tornare sulla scena di tante realtà culturali e artistiche del territorio. 

Si ricorda, inoltre, che è disponibile la nuova APP ArcheoArezzo, un progetto della Direzione regionale musei della Toscana e del Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate, vincitore del bando “Laboratori Culturali 2018” e finanziato dalla Fondazione CR Firenze. Il progetto è stato finanziato tramite Art bonus, anche con il contributo di Promo PA Fondazione per la stampa del materiale informativo e di Sintra Consulting srl per la versione inglese. Innovativo strumento digitale, l’APP, con le sue mappe, le immagini e i tanti contenuti testuali e audio, è un ottimo strumento per un’esperienza conoscitiva completa e coinvolgente del Museo e dei suoi tesori, intuitiva e di facile accesso per un ampio pubblico. Scarica l’app da  App Store iOS e/o Play Store Android

Il calendario aggiornato dei prossimi appuntamenti

Giovedì 27 agosto ANNULLATO
AREZZO CROWD FESTIVAL
Inizio ore 21. L’associazione Officine Montecristo presenta la seconda edizione dell’Arezzo Crowd Festival con un programma articolato di eventi che si susseguiranno sul palco per l’intera giornata.

Venerdì 28 agosto
BRICIOLE DI FIABE – SUMMER EDITION
Inizio ore 21.30. Grazie a una collaborazione tra Nata, Progetto 5 e Rete Teatrale Aretina alle ore 18.00 sarà proposto uno “speech” sull’alimentazione infantile a cui seguirà lo spettacolo “Ravanellina”, mentre alle ore 21.00 sarà la volta di “Melina”, uno spettacolo incentrato sul tema dello scambio intergenerazionale.

Sabato 29 agosto
PER ASPERA AD ASTRA
Inizio ore 21.15. La danza sposa la poesia nello spettacolo proposto da Alfa Ballet.

Mercoledì 2 settembre
MUSIC & FRIENDS
Inizio ore 21. Dj, musicisti, artisti di strada, giocolieri e ballerini si esibiranno nello spettacolo organizzato da “Omero & Friends”.

Giovedì 10 – venerdì 11- sabato 12 settembre
SUDWAVE ITALIA
Inizio ore 21. Torna il contest firmato “Arezzo Wave” che presenta i migliori nuovi gruppi emergenti internazionali.

Domenica 13 settembre
Inizio ore 21. Concerto in favore dell’Associazione Autismo di Arezzo.

Martedì 15 settembre 
READING IN FORMA TEATRALE
Inizio ore 21. La Libera Accademia del Teatro propone un reading originale dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Sul palco insieme agli attori il quartetto EUPHORIA.

Gli appuntamenti di Anfiteatro sotto le stelle, coordinati dalla Fondazione Guido d’Arezzo, hanno organizzatori e promotori diversi e quindi modalità di acquisto e/o prenotazione biglietti differenti. 

Per informazioni: info@fondazioneguidodarezzo.comAnfiteatro sotto le stelle; tel. +39 0575 356203.

Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Via Margaritone, 10 52100 AREZZO 
Tel. +39 0575 20882
drm-tos.archeoar@cultura.gov.it