BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello.
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
La rassegna Binoculus prosegue venerdì 5 febbraio 2021, alle 17, con l’incontro a cura di Lino Badini, cantore e dantista, “I seminatori di discordia, lettura del XXVIII canto dell’Inferno”. Una lettura critica del canto che Dante dedica a coloro che sono dannati per aver causato scandalo e scisma, puniti per contrappasso con la mutilazione infinita del corpo, fra loro anche Maometto, considerato colpevole di aver introdotto la discordia nel mondo cristiano. Nella visione dantesca infatti la lacerazione religiosa e civile incrina irrimediabilmente il valore dell’universalità e della totalità: spezzando l’armonia originale, la discordia diventa così motore della storia. Per partecipare alle video conversazioni di BINOCULUS | Amor sementa in voi, occorre solo CLICCARE QUI per registrarsi e ricevere successivamente il link per connettersi alla video conversazione. Informazioni: edu@stazioneutopia.com
Le video conversazioni gratuite sono realizzate in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante nell’ambito del progetto Amor sementa in voi | Dante 2021. A partire dalla Divina Commedia, gli incontri spazieranno su un’ampia varietà di temi come l’impianto simbolico del Giardino della Villa medicea di Castello, la botanica, la natura, i giochi d’acqua delle sue fontane, gli animali reali e fantastici della straordinaria Grotta degli animali, i bestiari medievali danteschi e le selve e i giardini dell’altro mondo. la rassegna completa il progetto di formazione gratuito rivolto a 150 interpreti ‘cantori’ finalizzato alla realizzazione di un’azione scenica, in programma nel Giardino a luglio 2021, sul tema della botanica nella Divina Commedia “Amor sementa in voi | Dante 2021″ Legato con amore in un volume ciò che per l’universo si squaderna.
Binoculus Amor sementa in voi | Dante 2021 è realizzato con il contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni e del Comune di Firenze ed è realizzato da Culter, in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei della Toscana e il Giardino della Villa Medicea di Castello, con il supporto di Stazione Utopia.
Giardino della Villa medicea di Castello
Via di Castello, 47 50141 Firenze
@il.giardino.di.villadicastello
Documenti da scaricare