Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – Museo di San Marco. “Festa del Beato Angelico, domenicano e patrono degli artisti”, diretta streaming dalla Basilica di San Marco degli incontri con fr Manuel Russo O.P%u200B. e Carl Brandon Strehlke.


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/a095d378457ec2e022f7a0a5cb42ed88.jpg
Festa del Beato Angelico 2021, domenicano e patrono degli artisti

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Giovedì 18 febbraio, in occasione della Festa del Beato Angelico, due incontri celebrano il Frate pittore, patrono di tutti gli artisti nella Basilica di San Marco a Firenze. In diretta streaming sulla pagine Facebook e sul canale YouTube del Museo di San Marco alle 10.30, fr Manuel Russo O.P, licenziando in teologia dogmatica, presenta un intervento sulla storia del complesso conventuale domenicano  “San Marco: dal Beato Angelico a oggi”.

Alle 16.30, Carl Brandon Strehlke, curatore emerito del Philadelphia Museum of Art, studioso insigne dell’opera di Beato Angelico, si concentrerà sulla pittura dell’artista a San Marco, con un intervento dal titolo: “San Domenico, San Marco e il Beato Angelico”.
Seguirà, alle 18.30, la Santa Messa in onore dell’Angelico, presieduta da S. Ecc. Mons. Mario Meini, Vescovo della Diocesi di Fiesole.

Fra Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio di Mugello, 1395 circa – Roma 18 febbraio 1455), detto Beato Angelico, fu beatificato da Giovanni Paolo II nel 1982 e nominato patrono degli artisti nel 1984. Nel convento domenicano di San Marco, ora Museo di San Marco, si conserva la più grande collezione al mondo di opere su tavola e a fresco dell’artista.

 
Museo di San Marco
Piazza San Marco, 3 50121 Firenze 
Tel. 055 0882000 
drm-tos.mussanmarco-fi@cultura.gov.it

 Blog, Facebook  facebook_120x120px   Instagram  app-icon2   e YouTube

Facebook @museodisanmarco Instagram #museodisanmarco YouTube