Lucca – Museo nazionale di Palazzo Mansi. Alla riscoperta di antiche tradizioni: divertirsi lavorando al telaio
![https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/8eae4d63d904ac2092e2f8da949d7b6a.jpg](https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/8eae4d63d904ac2092e2f8da949d7b6a.jpg)
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
In occasione delle prossime festività natalizie nel Laboratorio di Tessitura rustica “Maria Niemack” del Museo nazionale di Palazzo Mansi si svolgeranno due incontri, il 10 e il 13 dicembre. I volontari dell’associazione “Tessiture Lucchesi” illustreranno i materiali, gli strumenti e l’attività della tessitura, guidando poi i visitatori all’uso pratico dei diversi telai (a quattro e a due licci). Sarà possibile scegliere i filati da tessere per realizzare un piccolo manufatto che ogni partecipante potrà portare via con sé.
I posti disponibili per ognuna delle due sessioni in programma sono tre:
Sabato 10 dicembre, primo gruppo ore 15 -16.30 (3 partecipanti), secondo gruppo 16.30 -18 (3 partecipanti);
Martedì 13 dicembre, primo gruppo ore 15 -16.30 (3 partecipanti), secondo gruppo 16.30 -18 (3 partecipanti);
Per gli incontri è obbligatoria la prenotazione al numero del Museo 0583 55570
Se le richieste supereranno la disponibilità saranno programmati nuovi appuntamenti nel corso del nuovo anno.
L’iniziativa è compresa nel costo del biglietto del Museo: ingresso intero € 4,00 – ridotto € 2,00,
cumulativo dei due Musei nazionali € 6,50 -ridotto € 3,25 (valido tre giorni).
Ingresso gratuito per persone di età inferiore a 18 anni.
Il Laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack espone telai e strumenti otto-novecenteschi recuperati sul territorio e un campionario delle varie tipologie di tessuto, passamanerie e galloni realizzati con questi strumenti. Il laboratorio prende il nome da Maria Niemack (Milano 1892-Lucca 1975), cui spetta il merito di aver recuperato e valorizzato l’antica tecnica della tessitura rustica, dando vita nel 1950 ad un’azienda artigiana denominata Tessiture Rustiche di Lucchesia. Maria Niemack riunì telai e strumenti vari recuperati sul territorio con l’intento di riprodurre tessuti in filaticcio di seta, canapa, lino e lana; alla sua morte, nel 1975, il laboratorio fu per sua volontà donato al Museo nazionale di Palazzo Mansi.
Oggi il laboratorio tessile di Maria Niemack è visitabile grazie ai soci dell’associazione culturale e di volontariato “Tessiture Lucchesi”, nata per il recupero della pratica artigianale e artistica della tessitura a mano e la diffusione della conoscenza dei tessuti rustici lucchesi.
Si ricorda che per le visite settimanali l’orario invernale del laboratorio tessitura è:
martedì (dalle 15 alle 18) e giovedì (dalle 10 alle 13).
Museo nazionale di Palazzo Mansi
Via Galli Tassi 43 55100 Lucca
Tel. 0583.55570
www.luccamuseinazionali.it