Direzione regionale musei della Toscana

Pisa, Musei Nazionali di Palazzo Reale e di San Matteo. #GEP2017 “La collera tocca anche gli dei” dalle Metamorfosi di Ovidio e Concerto dell%u2019Orchestra Giovanile Pisana


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/3106da74d086598b30e7bef8e006fa1f.jpg
Pisa_Palazzo Reale_Sala della corte

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 il Museo Nazionale di San Matteo ed il Museo Nazionale di Palazzo Reale sabato 23 settembre saranno aperti  dalle 19.30 alle 22.30, con ingresso a 1 euro.

Il Museo Nazionale di San Matteo presenta uno dei capitoli delle letture collettive di Ovidio dalle Metamorfosi: “La collera tocca anche gli dei”.  Nel 2017 ricorre il bimillenario della morte di Ovidio: per celebrarlo, la Scuola Normale Superiore realizza per la città di Pisa il progetto “Mi darà voce il fato” lettura collettiva di Ovidio per il bimillenario con appuntamenti dal 21 al 24 settembre in  molti luoghi della città – dalle librerie ai pub fino ai musei. 300 lettori provenienti da tutta Italia e di tutte le età studenti, docenti, cittadini pisani e non solo, presteranno la loro voce alle opere di Ovidio. L’evento sarà coordinato da Giovanni Guerrieri, direttore della compagnia teatrale “I Sacchi di sabbia”, con la collaborazione degli  studenti  Francesco  Cannizzaro, Giorgio Di Domenico, Edoardo Galfré, Francesco Morosi, Marcello Reggiani e Luca Zipoli. Le letture saranno accompagnate da musiche eseguite da solisti e piccoli ensembles.

Nella Sala degli Arazzi del Museo nazionale di Palazzo Reale l’Ensemble dell’Orchestra Giovanile Pisana, diretta da Diego Terreni, con la partecipazione del contralto Amanda Ferri, si esibirà nell’arco della serata proponendo brani di Vivaldi, Bach, Gluck e Mozart.
L’OGPI unisce giovani talentuosi musicisti e professori d’orchestra dotati di grandi capacità, in grado di coniugare il proprio gusto per il virtuosismo strumentale con la profonda conoscenza dei linguaggi e delle prassi esecutive storiche.  L’Orchestra Giovanile Pisana è suddivisa in due strutture: OGPI Orchestra sinfonica formata da 25 elementi e la OGPI Ensemble orchestra ridotta ad organico variabile dedita ad un repertorio esclusivamente barocco.

Museo Nazionale di San Matteo di Pisa 
Piazza San Matteo in Soarta, 1 – Pisa
Tel 050 541865
pm-tos.museosanmatteo@cultura.gov.it 

Museo Nazionale di Palazzo Reale
Lungarno Pacinotti 46, Pisa
Tel.050-926573
pm-tos.museopalazzoreale@cultura.gov.it