#GEP2023 visita guidata e apertura prolungata della Tomba della Pietrera
Sabato 23 settembre la Tomba della Pietrera sarà straordinariamente aperta fino alle ore 20, in continuità con l’orario ordinario.
Sabato 23 settembre la Tomba della Pietrera sarà straordinariamente aperta fino alle ore 20, in continuità con l’orario ordinario.
Domenica 24 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.
Per le Giornate europee del Patrimonio sabato 23 e domenica 24 settembre, alle 10.
Sabato 23 settembre il Museo nazionale di Palazzo Mansi sarà straordinariamente aperto in orario serale, fino alle 22.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 settembre alle 10 e alle 11 il Museo offre al pubblico due visite guidate gratuite comprese nel biglietto di ingresso della durata di circa un’ora.
La chiesa del Tau è dedicata a Sant’Antonio Abate e prende il nome dalla T greca di smalto azzurro che i religiosi portavano cucita alla tunica e al mantello in ricordo della testa del bastone al quale il santo eremita, fondatore del monachesimo cristiano, soleva appoggiarsi.
Il 27 settembre 1822, lo studioso francese Jean-François Champollion annunciava durante una seduta dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres a Parigi di aver trovato la chiave per decifrare i geroglifici, risolvendo uno dei più grandi enigmi della storia.
La Certosa Monumentale di Calci sarà aperta straordinariamente in orario serale sabato 23 settembre dalle 20 alle 23 con visite guidate alle ore 20, 21 e 21:30.
Il Museo nazionale di San Matteo sarà aperto straordinariamente in orario serale sabato 23 settembre dalle 20 alle 23 con ingresso al costo simbolico di 1 €, più 1 € in base al DL 61/2023.