Direzione regionale musei della Toscana

Categoria di notizie: passata
Pagina 2 di 30

News

Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati. Le aperture e gli orari dei musei e dei luoghi della cultura potrebbero subire variazioni

Direzione regionale musei della Toscana Per lo sciopero generale di tutti i lavoratori pubblici e privati proclamato per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 dalle Associazioni Sindacali ADL Varese, CUB, SGB, SI COBAS ed USI (dettagli disponibili sul “cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego” sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica) visto il Protocollo di intesa stipulato tra le organizzazioni sindacali, le rappresentanze sindacali di base e l’Amministrazione per dare attuazione all’Accordo Collettivo Nazionale in materia di norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero del 23 febbraio 2016, recepito con Accordo locale tra Polo museale e OO.

News

Presentazione al Teatro Mascagni del progetto “La voce dei musei, l’eco della città”

Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ha aderito al progetto “La voce dei musei, l’eco della città”, che sarà presentato venerdì 20 ottobre alle ore 16, nel ridotto del Teatro Pietro Mascagni di Chiusi da Gianluca Sonnini Sindaco della Città di Chiusi, Carlo Rossi presidente Fondazione MPS, Giannetto Marchettini presidente Fondazione Orizzonti d’Arte, Alessandro Manzini e Irene Bonzi I Macchiati.

News

I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti, per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni

Direzione regionale musei della Toscana Un lungo ponte di aperture festive e gratuite per i musei della Direzione regionale per offrire al pubblico nei giorni festivi e nel fine settimana altre occasioni di visita in tutta la Toscana.

News

“Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau” un film del regista americano Armondo Linus Acosta dà vita all’affresco della “Comunione degli Apostoli” del Beato Angelico

La potenza, la bellezza, l’intensità spirituale dell’opera del Beato Angelico, grandissimo maestro del primo Rinascimento, ha ispirato il visionario creatore e regista americano Armondo Linus Acosta per “Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau” la seconda opera filmica di una serie di quattro tableau vivant, riscritture visive di straordinari capolavori d’arte.