Categoria di notizie: passata
Pagina 21 di 30
apertura straordinaria Cenacolo di Andrea del Sarto
Il museo occupa gran parte di un antico convento dei Vallombrosani intitolato a San Salvi e prende il nome dal grande affresco raffigurante l’Ultima Cena, posto nel refettorio, opera di Andrea del Sarto, uno dei capolavori della pittura rinascimentale.
Apertura straordinaria del Museo nazionale Palazzo Mansi
Apertura straordinaria festiva per i due musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi.
Apertura straordinaria della Villa medicea di Poggio a Caiano
Il 26 dicembre la Villa sarà aperta con le seguenti modalità PARCO 8.
apertura straordinaria Cenacolo di Andrea del Sarto
il Cenacolo amplia le sue aperture il pomeriggio il 15 luglio 2022, dalle 14 alle 18.
Apertura straordinaria del Museo nazionale Palazzo Mansi
I due musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi saranno aperti dalle dalle 8.
Apertura straordinaria della Villa medicea di Poggio a Caiano
PARCO 8.15 – 17.
Apertura straordinaria pomeridiana del cenacolo
Giovedì 15 dicembre il Cenacolo sarà straordinariamente aperto anche il pomeriggio con orario continuato dalle 8.
Apertura straordinaria, visite guidate e concerto nell’ambito dell’iniziativa “5 anni, 5 giorni. Cinque giornate di iniziative dedicate al ricordo di Filippo Bagni e Piero Bruni”
Giovedì 21 settembre, nell’ambito dell’iniziativa “5 anni, 5 giorni.
Aperture straordinarie serali e visite nei mesi estivi a cura del personale del museo della Certosa di Calci
In parte ambientato tra le mura della Certosa di Calci, il primo romanzo di Francesco Pasqualetti “La Regina della Notte” edito da Rizzoli sarà presentato nella sala del refettorio, con una visita ai luoghi del libro accompagnata da musica e letture a cura di Franco Farina e degli attori della compagnia Fare Teatro di Pisa.