Direzione regionale musei della Toscana

Categoria di notizie: passata
Pagina 5 di 30

News

“I personaggi lucchesi” visite e laboratori per famiglie

Il 28 gennaio a Palazzo Mansi e il 4 febbraio a Villa Guinigi, sempre alle 16, torna il percorso didattico per famiglie “I personaggi lucchesi” dedicato a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni accompagnati dai genitori che potranno esplorare le sale del museo con un quaderno operativo creato appositamente.

News

“Due inediti graffioni etruschi”. Un nuovo video sui capolavori della mostra al MAF “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”

Per la prima volta dopo circa 150 anni è esposta al pubblico, interamente riunita nei suoi nuclei principali, la collezione archeologica che fu del conte Napoleone Passerini (1862-1951) e della sua famiglia, in gran parte conservata nei magazzini del Museo archeologico nazionale di Firenze, ora completata da 82 pregiate antichità prevalentemente etrusche e greche, consegnate da una generosa donatrice fiorentina nel 2016 al Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze.

News

“I segreti dell’Officina Bardini” un ciclo di 4 conferenze tematiche per scoprire le meraviglie dell’Eredità Bardini. Venerdì 21 ottobre: Un mondo di carta al servizio dell’arte” a cura di Giulia Coco, Cristina Merelli e Lorenzo Orsini

Continuano le iniziative per celebrare i cento anni dalla scomparsa dell’antiquario Stefano Bardini (1836-1922) con “I segreti dell’Officina Bardini”  un ciclo di 4 incontri settimanali che dal 21 ottobre accompagna la mostra “Officina Bardini” allestita nelle sale del Museo Stefano Bardini e visitabile fino al 20 novembre 2022.