“L’Italia prima di Roma” presentazione del libro di Paolo Giulierini
Giovedì 19 ottobre 2023, alle 17 il museo ospita la presentazione del libro “L’Italia prima di Roma” di Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Giovedì 19 ottobre 2023, alle 17 il museo ospita la presentazione del libro “L’Italia prima di Roma” di Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Per il lungo ponte di Halloween il Museo accoglie il pubblico di grandi e piccini con numerose iniziative e aperture straordinarie.
Continuano le iniziative per celebrare i cento anni dalla scomparsa dell’antiquario Stefano Bardini (1836-1922) con “I segreti dell’Officina Bardini” un ciclo di 4 incontri settimanali che dal 21 ottobre accompagna la mostra “Officina Bardini” allestita nelle sale del Museo Stefano Bardini e visitabile fino al 20 novembre 2022.
Anche il Museo archeologico nazionale di Firenze sarà uno dei luoghi della cultura gratuiti per tutto il mese di ottobre a sostegno della campagna “La prevenzione è il nostro capolavoro” Il mese internazionale della prevenzione dei tumori del seno assume quest’anno un significato ancora più importante per i gravi “danni collaterali” che la pandemia da Covid-19 ha causato in campo oncologico: ritardi negli interventi chirurgici, nelle prestazioni terapeutiche salvavita e blocco completo per sei mesi dei programmi di screening con 1 milione di esami mammografici in meno e oltre 3.
Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13 le studentesse e gli studenti dell’IPSEEOA “A.
Torna anche per l’estate 2022 l’atteso programma di visite e laboratori per adulti e famiglie della Direzione regionale musei della Toscana del MiC, sostenuto da Unicoop Firenze, per scoprire la storia e le collezioni conservate nelle ville e giardini medicei.
Komen Italia da 25 anni investe in progetti di ricerca, di promozione della Prevenzione, supporto alle donne operate e offre esami diagnostici gratuiti a donne in difficoltà.
A dì Primo 9mbre 1778 Argenti esistenti questo sudetto giorno dentro il Banco nello Stanzino Argenti in Lucca.
Torna anche per l’estate 2022 l’atteso programma di visite e laboratori per adulti e famiglie della Direzione regionale musei della Toscana del MiC, sostenuto da Unicoop Firenze, per scoprire la storia e le collezioni conservate nelle ville e giardini medicei.
Sabato 12 novembre torna al MAF l’appuntamento con “Leggiamo al Museo.