Direzione regionale musei della Toscana

Gli affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca protagonisti su La7 dell’ultima puntata di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo
date started
tipologia

Gli affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca protagonisti su La7 dell’ultima puntata di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Arezzo – Basilica di San Francesco Gli affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca nella Cappella Bacci della Basilica di San Francesco di Arezzo protagonisti su La7 dell’ultima puntata di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo dedicata all’imperatore Costantino e alla battaglia di Ponte Milvio.

“Gli sguardi femminili sulle donne dell’antichità” per il Festival OFF dell’Eredità delle donne 24/11/2023
date started
tipologia

“Gli sguardi femminili sulle donne dell’antichità” per il Festival OFF dell’Eredità delle donne 24/11/2023

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo archeologico nazionale di Firenze e l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, per il calendario OFF del Festival l’Eredità delle donne  che abbraccia anche la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,  presenta venerdì  24 e sabato 25 novembre “Sguardi femminili sulle donne dell’antichità” 5 appuntamenti con incontri e visite tematiche condotte dalle curatrici del museo per una riflessione tutta al femminile sul ruolo della donna nella cultura etrusca e nell’antico Egitto e sulle sue influenze sulle attività cultuali, declinando il tema di questa edizione del festival dedicato alle “Madri della patria” e alle donne impegnate nei processi di pace, contro ogni violenza, a cominciare da quella di genere.

“Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo: varietà e rarità tecnica”
date started
tipologia

“Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo: varietà e rarità tecnica”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Si inaugura a ottobre nella sala polifunzionale del museo un nuovo ciclo di conferenze tematiche dedicate ai “Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo: varietà e rarità tecnica”  per proseguire l’approfondimento sul celebre pittore aretino e il suo contesto iniziato questa estate con l’esposizione “Il magistero medievale di Margarito d’Arezzo – La ‘Madonna delle Vertighe’ e le opere del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo”, che riuniva parte del corpus delle opere di Margarito per rendere omaggio al suo genio creativo.

“Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine di Esopo” con gli attori della “Compagnia delle Seggiole”
date started
tipologia

“Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine di Esopo” con gli attori della “Compagnia delle Seggiole”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 11 novembre torna al MAF l’appuntamento con “Leggiamo al Museo.

Si inaugura il nuovo ciclo di conferenze “I musei per la città. Dialoghi di arte”
date started
tipologia

Si inaugura il nuovo ciclo di conferenze “I musei per la città. Dialoghi di arte”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le collezioni d’arte dei Musei nazionali di Lucca saranno le protagoniste del nuovo ciclo di conferenze ideate e realizzate grazie alla collaborazione tra la Direzione regionale musei della Toscana del MiC e la Scuola IMT Alti Studi Lucca attiva dal 2019, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, finalizzata allo sviluppo di un programma di ricerca articolato in vari progetti dedicati al Museo nazionale di Villa Guinigi e al Museo nazionale di Palazzo Mansi.

Il Cenacolo di Ognissanti riapre al pubblico per alcuni mercoledì
date started
tipologia

Il Cenacolo di Ognissanti riapre al pubblico per alcuni mercoledì

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Cenacolo sarà eccezionalmente aperto al pubblico mercoledì 8 e 22 novembre dalle 9.

Homme Armé “Concerti al Cenacolo 2023” Musica antica nell’area metropolitana fiorentina
date started
tipologia

Homme Armé “Concerti al Cenacolo 2023” Musica antica nell’area metropolitana fiorentina

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Cenacolo di Andrea del Sarto è anche quest’anno tra i protagonisti della nuova edizione della più longeva rassegna di musica antica della Toscana dell’Homme Armé, incentrata sempre sul repertorio antico che spazia dal cuore del Rinascimento musicale al primo Barocco, fino ad un programma sui tratti “eterni” della canzone tra Rinascimento e XX secolo.

“Microcosmi di Storia” Apre al pubblico la nuova esposizione della collezione di monete, tessere mercantili e gettoni
date started
tipologia

“Microcosmi di Storia” Apre al pubblico la nuova esposizione della collezione di monete, tessere mercantili e gettoni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

5000 esemplari di monete antiche della raccolta del Museo nazionale di San Matteo di Pisa, provenienti dalle medievali zecche di Pisa, Lucca, Siena e Firenze, insieme agli splendidi esemplari di età medicea e lorenese, raccontano oggi in un nuovo allestimento la storia di Pisa, del suo territorio e della regione, dall’antichità all’Ottocento.

“Barando con le noci. Giochi e giocattoli nell’antichità” Mostra tattile e percorso espositivo
date started
tipologia

“Barando con le noci. Giochi e giocattoli nell’antichità” Mostra tattile e percorso espositivo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 4 novembre alle 16 si inaugura al Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate della Direzione regionale musei della Toscana del MiC la mostra tattile “Barando con le noci.

Nuova vita al Refettorio grande: la Direzione regionale musei della Toscana riceve un’ingente donazione privata per il restauro della sala e dell’affresco del Sogliani e per il nuovo allestimento museale
date started
tipologia

Nuova vita al Refettorio grande: la Direzione regionale musei della Toscana riceve un’ingente donazione privata per il restauro della sala e dell’affresco del Sogliani e per il nuovo allestimento museale

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Un delicato restauro architettonico e un completo rinnovamento dell’allestimento sono iniziati all’interno del Museo di San Marco per ridare nuova vita al Refettorio grande, finora in parte inaccessibile a causa di un sollevamento del pavimento in cotto.

I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti, per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la Domenica al museo, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
date started
tipologia

I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti, per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la Domenica al museo, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Direzione regionale musei della Toscana Un lungo ponte di aperture festive e gratuite per i musei della Direzione regionale per offrire al pubblico nei giorni festivi e nel fine settimana altre occasioni di visita in tutta la Toscana.

Direzione regionale musei della Toscana. Distribuzione sedi per nuovi assunti AFAV ex Circolare n. 207 del 30/10/2023, per un totale di 24 unità
date started
tipologia

Direzione regionale musei della Toscana. Distribuzione sedi per nuovi assunti AFAV ex Circolare n. 207 del 30/10/2023, per un totale di 24 unità

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 13 DEL 31.

Aperture straordinarie e visita guidata tematica “Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti”
date started
tipologia

Aperture straordinarie e visita guidata tematica “Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

I due musei nazionali di Lucca saranno straordinariamente aperti domenica 29 ottobre dalle 15.

Visite tematiche “A tavola con i Romani”. Giochi e indovinelli per bambini in attesa di Halloween
date started
tipologia

Visite tematiche “A tavola con i Romani”. Giochi e indovinelli per bambini in attesa di Halloween

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In attesa del lungo ponte di Halloween il Museo accoglie il pubblico di grandi e piccini con  visite tematiche e iniziative per i più piccoli.

Halloween in anteprima e visite guidate gratuite per la #domenicalmuseo
date started
tipologia

Halloween in anteprima e visite guidate gratuite per la #domenicalmuseo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 28 ottobre alle 15.30 al Parco archeologico di Roselle si festeggia Halloween in anteprima con un pomeriggio dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni con giochi e sorprese in collaborazione con l’Associazione archeologica Odysseus, e con visite guidate per gli adulti accompagnatori a cura dello staff.

“Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori” al Museo Poldi Pezzoli di Milano la mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia dal Settecento al Novecento
date started
tipologia

“Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori” al Museo Poldi Pezzoli di Milano la mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia dal Settecento al Novecento

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 24 ottobre il Museo Poldi Pezzoli ha presentato in anteprima la mostra dedicata alla storia della Manifattura di Doccia, da Carlo Ginori a Gio Ponti.

+++ Chiusure temporanee di parchi, giardini e aree archeologiche della Direzione regionale musei della Toscana per allerta meteo in corso +++
date started
tipologia

+++ Chiusure temporanee di parchi, giardini e aree archeologiche della Direzione regionale musei della Toscana per allerta meteo in corso +++

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Direzione regionale musei della Toscana In seguito al passaggio al codice arancione della Regione Toscana per rischio idrogeologico-idraulico previsto per martedì 24 ottobre 2023, molti parchi, giardini e aree archeologiche afferenti alla Direzione regionale musei della Toscana rimarranno chiusi al pubblico per motivi di sicurezza.

La Sala del Perugino riapre al pubblico
date started
tipologia

La Sala del Perugino riapre al pubblico

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Sala del Perugino riapre al pubblico a ingresso gratuito per due lunedì al mese dal 23 ottobre, e il 13 e  27 novembre dalle 9 alle 13 .

“Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia”
date started
tipologia

“Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 21 ottobre alle 16 il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo presenta “Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia” un incontro realizzato in collaborazione con 50&Più Toscana 50&Più Toscana e 50&Più Arezzo.

“Un tè con lo scrittore” presentazione del libro di Marco Frati “Cosimo il Vecchio. Il banchiere statista padre del Rinascimento fiorentino”
date started
tipologia

“Un tè con lo scrittore” presentazione del libro di Marco Frati “Cosimo il Vecchio. Il banchiere statista padre del Rinascimento fiorentino”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 21 ottobre alle 17.00 la Villa medicea di Cerreto Guidi presenta il consueto appuntamento annuale Un tè con lo scrittore, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Villa medicea di Cerreto Guidi.



get_footer();