Arezzo – Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate”. Percorrendo l’antichità 2017/2018 – “Catturare” la Chimera.

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Per un imprevisto Giandomenico De Tommaso non potrà tenere la conferenza sul Cratere di Euphronios annunciata come nono appuntamento della rassegna “Percorrendo l’antichità”. Mercoledì 21 febbraio alle 16.30, sarà invece Maria Gatto, direttore del museo, a presentare l’incontro “Catturare” la Chimera. Riproduzioni grafiche, materiche e virtuali della Chimera di Arezzo dal Cinquecento ad oggi insieme all’ing. Massimo Gallorini, anticipando alcuni temi della prossima inaugurazione, sabato 3 marzo alle 15, della nuova sezione museale interamente dedicata alla Chimera di Arezzo.
Ingresso libero
Il calendario dei prossimi incontri:
Mercoledì 7 marzo 2018, ore 16.30
La Minerva di Arezzo: osservazioni sul restauro
Mario Cygielman Già Soprintendenza Archeologia della Toscana
Sabato 17 marzo 2018, ore 16.30
Prezzi, stipendi, prestiti e tasse. L’uso del denaro nel mondo romano
Fiorenzo Catalli Già Soprintendenza Archeologia della Toscana
Mercoledì 28 marzo 2018, ore 16.30
Dipingere con l’oro. Le crisografie nell’arte di età romana
Fabrizio Paolucci Gallerie degli Uffizi – Collezioni di antichità classica
Sabato 14 aprile 2018, ore 16.30
Mecenate e l’identità etrusca
Giulio Firpo Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze
Sabato 5 maggio 2018, ore 16.30
Uomini in cenere: i canopi etruschi
Giulio Paolucci Museo Etrusco di Milano
Mercoledì 16 maggio 2018, ore 16.30
Alle origini di Sestino: storia e archeologia di un municipium di altura
Michele Bueno Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo
Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Via Margaritone, 10 52100 AREZZO
Tel. 0575-20882