Arezzo – Museo di Casa Vasari. “Un volto per la Speranza”

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Il Polo museale della Toscana collabora alla nuova iniziativa a favore della lotta contro il tumore al seno della Delegazione aretina di Fondazione Umberto Veronesi, coordinata da Laura Carlini.
Venerdì 21 settembre 2018 – alle 20, 21 e 22, in occasione dell’apertura serale straordinaria sarà possibile visitare il Museo e la mostra “Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto di Palazzo Corner-Spinelli”, accompagnati per l’occasione dai curatori della mostra e dal personale museale.
“I musei costituiscono una realtà strettamente legata alla comunità all’interno della quale operano e di cui sono espressione, per questo il Polo Museale della Toscana e il Museo di Casa Vasari sono lieti di ospitare questo evento. La conoscenza è prevenzione e la ricerca si rivela fondamentale in questo senso. Proprio grazie ad essa alimentiamo la speranza, e oggi possiamo dire che il suo volto è quello di tutti coloro che sono impegnati a sostenerla” – dichiara il Direttore del Polo Museale della Toscana, Stefano Casciu.
I fondi raccolti mediante le quote di partecipazione alla serata (12.50 euro a persona, di cui 2.50 euro per il biglietto di ingresso e 10 euro di donazione per la ricerca scientifica) saranno devoluti a Pink is Good, Progetto di Fondazione Umberto Veronesi volto a promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi ed informare sul tema in modo serio, accurato ed aggiornato.
Grazie a Pink is Good, a partire dal 2013, vengono finanziate borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita alla studio ed alla cura del tumore al seno.
“Sono molto grata al Dottor Stefano Casciu, Direttore del Polo museale della Toscana, all’architetto Rossella Sileno, Direttore del Museo di Casa Vasari ed al Gruppo Mosaico per la disponibilità e sensibilità dimostrata verso Fondazione Umberto Veronesi e per l’impegno profuso nella realizzazione di questa serata” – afferma Laura Carlini, Responsabile della Delegazione di Arezzo.
Per partecipare è necessario prenotare telefonando al numero 0575.354449 o mandando una e-mail all’indirizzo casavasari@gruppomosaico.com.
Museo di Casa Vasari
Via XX Settembre, 55 – Arezzo
Tel. 0575 409040