Arezzo – Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna- #gep2020 #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays. “Giorgio Vasari. La Sala del Trionfo della Virtù tra astrologia e neoplatonismo”

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio domenica 27 settembre alle 14.30, sarà possibile effettuare una visita al museo per un massimo di 15 visitatori e alle 16.00 nella Sala delle Muse del Museo il direttore Michele Loffredo presenta “Giorgio Vasari. La Sala del Trionfo della Virtù tra astrologia e neoplatonismo”. Una conferenza che propone una nuova lettura della celebre sala della dimora del grande artista aretino, il cui senso complessivo per molti aspetti rimane ancora irrisolto. Alla luce della filosofia neoplatonica, dell’astrologia e del simbolismo esoterico saranno illustrati i significati profondi di una delle più importanti decorazioni parietali di Giorgio Vasari, un macrocosmo ermetico di figure allegoriche che ispirano e tutelano l’artista nel suo cammino terreno.
L’ingresso alla Sala delle Muse avverrà fino ad esaurimento dei posti contingentati e quello al museo è consentito nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid (obbligo mascherina, misurazione temperatura, distanza di sicurezza, utilizzo gel sanificante, no assembramenti).
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
Via San Lorentino, 8 52100 Arezzo
Tel. +39 0575 409050
drm-tos.museomedemod@cultura.gov.it