Direzione regionale musei della Toscana

Arezzo – Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. %u201CArmi rinascimentali. Tecnica e utilizzo delle armi in asta%u201D


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/4dca44f012c355813f2d55009dc153cc.jpg
Armi rinascimentali. Tecnica e utilizzo delle armi in asta

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Apertura straordinaria pomeridiana del museo dalle 16 alle 20. Alle  17.00,  nella Sala delle Muse, Alessandro Battistini e Riccardo Rudilosso, istruttori della Sala d’Arme Achille Marozzo (SAAM),  illustrano storia ed evoluzione delle armi in asta tardo medievali e rinascimentali, attraverso la lettura dei principali maestri d’arme del periodo e arricchiscono l’incontro con una dimostrazione pratica di alcune tecniche specifiche. Per l’occasione saranno esposte alcune armi in asta conservate nel museo.

La Sala d’Arme Achille Marozzo, associazione sportiva-culturale non a scopo di lucro, si occupa da quasi vent’anni dello studio e dell’applicazione delle antiche tecniche di combattimento all’arma bianca tramandate dai Maestri di scherma del passato. La Sala d’Arme conta un elevato numero di iscritti impegnati in vari campi di studio e collabora con associazioni italiane e straniere che si occupano di arti marziali occidentali. Nelle sale d’armi vere e proprie, distribuite in varie sedi in Italia, si svolgono corsi regolari di insegnamento sportivo con i Gruppi di Studio e Ricerca, affiancati talvolta dai Gruppi Spettacolo dedicati alla realizzazione di combattimenti simulati durante rievocazioni storiche.

La conferenza si inserisce nel nutrito cartellone della rassegna ScopriAMO I MUSEI,  aperture straordinarie offerte dai musei statali dell’Aretino per la valorizzazione del patrimonio culturale promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede iniziative volte a favorire la conoscenza dei musei.

La conferenza e la visita al Museo sono a ingresso gratuito.

Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
Via san Lorentino, 8 – 52100 Arezzo
tel. 0575 409050
pm-tos.museomedemod@cultura.gov.it