Direzione regionale musei della Toscana

Calci (PI) – Museo Nazionale della Certosa Monumentale. Doppio appuntamento con le Giornate FAI d%u2019Autunno


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/49b79aec9f3198d58caa3438a1b76968.jpg
Certosa-di-calci_veduta aerea

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Il Museo nazionale della Certosa monumentale partecipa all’eccezionale doppio appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno che per la prima volta replica per  due fine settimana sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 con mille aperture a contributo libero in 400 città di tutta Italia.

Oltre alle consuete visite in programma a cura dello staff del museo, una Delegazione FAI e il Gruppo FAI Giovani di Pisa, accompagnerà il pubblico in un itinerario particolare a partire dagli spazi esterni della Certosa, ripercorre la vita che i monaci conducevano tra gli orti, i frutteti e i vigneti. In particolare, i certosini erano rinomati per la coltivazione delle piante officinali, curate dal monaco speziere. Sempre all’aria aperta, ma dentro le mura del complesso, si potrà ammirare il Chiostro del Capitolo, il più antico della Certosa, che conserva alcuni affreschi della perduta Cappella della Compassione e dell’Annunziata, realizzati dal fiorentino Pietro Giarrè. Grazie al secondo posto nel censimento dei Luoghi del Cuore del 2014, è stato possibile recuperare proprio questi affreschi, rimasti coperti da strati di colore per più di 100 anni.

 
 

Info giorni, orari di apertura e modalità di ingresso
Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci  facebook_120x120px   Twitter_logo_blue

Via Roma, 79 56011 Calci (PI)
drm-tos.certosadicalci@cultura.gov.it
Tel. 050 938430