Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. Aperture straordinarie serali e incontri

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Apertura straordinaria serale venerdì 14 settembre alle 21, con l’incontro “Processo al duca. Paolo Giordano Orsini: colpevole o innocente?”in collaborazione con l’Istituto comprensivo e la Scuola primaria di Cerreto Guidi.
Sabato 15 settembre, ore 16, “Leopoldo de’ Medici principe dei collezionisti”. Divenuto Cardinale all’età di cinquant’anni, Leopoldo de’ Medici figlio el Granduca Cosimo II, emerge nel panorama del collezionismo europeo per la varietà dele opere raccolte nel corso della sua vita, esemplari eccellenti e raffinati nei più diversi ambiti: sculture antiche e moderne, monete, medaglie, cammei, dipinti, disegni e incisioni, avori, oggetti preziosi e in pietre dure, ritratti, libri, strumenti scientifici e rarità naturali.
Ultimo membro delle famiglia granducale nel 1671 eredita la villa di Cerreto Guidi e inizia a darle un aspetto residenziale.
Ingresso libero
Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze
pm-tos.villamediceacerretoguidi@cultura.gov.it
Tel. 0571 55707