Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. “Cosimo sulle terre del maestro Lionardo” Itinerario teatrale e pranzo rinascimentale

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci e per il 500° anniversario della nascita di Cosimo I de’ Medici un itinerario teatrale da Vinci a Cerreto Guidi, a cura della Contrada Porta al Palagio, ripercorre i luoghi che lo hanno ospitato e si conclude con un sontuoso pranzo rinascimentale nella Villa Medicea.
Il ricco banchetto si terrà alla presenza di Cosimo, della sua corte e dei suoi balestrieri e per tutta la giornata musica, rime e figuranti, torneranno ad animare le meravigliose scalinate del Buontalenti.
La Villa Medicea sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito e orario continuato come di consueto dalle 10 alle 19, mentre nella piazza sottostante si terrà l’annuale torneo nazionale dei balestrieri “Cosimo I de’ Medici” (orario 9.30-12.30 e 16.00-18.00).
Il percorso teatrale è lungo poco più di 7 chilometri, e si snoda tra strade bianche e strade di campo, sono consigliate calzature da trekking, o adatte a terreno mediamente sconnesso; i dislivelli più impegnativi da affrontare sono due, è consigliato un minimo di preparazione fisica. I gruppi saranno condotti da una GAE (guida ambientale escursionistica). Sono ammessi animali purché tenuti al guinzaglio.
In caso di pioggia il pranzo si terrà nel salone del Circolo Arci Rossetti, in via Roma 2, Cerreto Guidi.
Info e prenotazioni: www.portaalpalagio.com/sito1/eventi/cosimo-sulle-terre-del-maestro-lionardo/
Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze