Direzione regionale musei della Toscana

Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. “Isabella ritorna in Villa” con il dipinto di Giovanni Maria Butteri %u201CSacra conversazione con i componenti della famiglia di Cosimo I rappresentati come Santi%u201D


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/4adf16efd2467a1d4af2559d2b446b34.jpg
Villa medicea di Cerreto Guidi - Isabella torna in villa 15-12-2018

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 15 dicembre 2018, alle 16.00, Stefano Casciu, Direttore del Polo museale e Cristina Gnoni Mavarelli, Direttrice della Villa, presentano al pubblico il dipinto di Giovanni Maria Butteri (Firenze 1540 – 1606): “Sacra conversazione con i componenti della famiglia di Cosimo I rappresentati come Santi”. Ai saluti istituzionali del Sindaco di Cerreto Guidi, Stefania Rossetti seguiranno gli interventi di Elisabetta Mori, Archivista storica e di Paolo Tinghi, Presidente dell’Associazione Amici della Villa medicea di Cerreto Guidi.
La tavola, datata 1575, va ad arricchire il percorso espositivo sottolineando il forte legame con Isabella dei Medici,  che morì nella Villa il 16 luglio del 1576. Figlia del granduca Cosimo I, nel dipinto è rappresentata insieme al marito Paolo Giordano Orsini e altri membri della famiglia granducale.  Isabella nelle vesti di Santa Caterina d’Alessandria, è circondata da Santi che hanno il volto dei suoi familiari, si riconoscono infatti il padre Cosimo I, i fratelli Ferdinando e Francesco, la madre Eleonora di Toledo e la nonna Maria Salviati.
Il dipinto assume il valore particolare di un vero e proprio ritratto della famiglia Medici nella seconda metà del XVI secolo ed è l’unico, per adesso conosciuto, che ritrae insieme i due coniugi.
Proveniente dalle collezioni della famiglia Odescalchi, successivamente acquisito dallo Stato e conservato al Cenacolo di San Salvi, trova la sua definitiva collocazione nella camera di Isabella nella Villa medicea di Cerreto Guidi.
Al termine della presentazione i tradizionali auguri di Natale sulle note dell’Accademia musicale degli Archi di San Miniato Basso e un brindisi con tutti i partecipanti.

Villa Medicea di Cerreto Guidi
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze
Tel. 0571 55707