Direzione regionale musei della Toscana

Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. Le Notti dell’Archeologia 2020. Alla scoperta dell’Antichità in Toscana. Apertura straordinaria, conferenza e inaugurazione mostra


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/ee22dc82bc18a9b86dd48a878c4e4baf.jpg
Cerreto_Copia invito

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 25 luglio apertura straordinaria della Villa medicea di Cerreto Guidi alle ore 20.30 per “Le Notti dell’Archeologia 2020. Alla scoperta dell’Antichità in Toscana”. Il giardino della villa ospiterà la conferenza di Andrea Vanni Desideri e di Silvia Leporatti “Alla ricerca della città scomparsa di Semifonte. Storia e archeologia di un mito identitario” che affronta il tema della memoria della scomparsa città di Semifonte,  ancora capace di alimentare un forte senso di appartenenza e di spirito identitario presso la popolazione locale. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Cerreto Guidi e organizzata in collaborazione con l’Università di Firenze.

La conferenza è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Al termine verrà inaugurata nel salone del piano nobile della Villa medicea di Cerreto Guidi la mostra fotografica “Paesaggi in trasformazione tra il Medioevo e l’età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandomierz“, anch’essa organizzata nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia”. La mostra sarà visitabile fino al 28 agosto.

La mostra rientra nel percorso espositivo della Villa. La visita è su prenotazione fino a un massimo di sei persone ai seguenti orari: ore  9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00  – 15.00 – 16.00.

Per info e prenotazioni contattare:

tel: +39 0571 55671

email: info@prolococerretoguidi.it

Villa Medicea di Cerreto Guidi 
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi (FI)
Tel. +39 0571 55707