Direzione regionale musei della Toscana

Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. L%u2019Arno: momenti e aspetti della storia di un fiume


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/7a0f045a38670ec656d8275212071934.jpg
Villa Medicea Cerreto Guidi - Invito 21 luglio 2018

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 21 luglio alle ore 21,15, in concomitanza con l’apertura straordinaria della villa dalla ore 21,00 alle 23,00, conferenza di  Andrea Vanni Desideri : L’Arno: momenti e aspetti della storia di un fiume

La conferenza illustrerà alcuni aspetti della complessa storia del fiume, il ruolo fondamentale per la nascita e lo sviluppo delle città e delle campagne, la vita e le attività produttive e commerciali che si svolgevano lungo le sue rive. Il fiume ha avuto anche un ruolo culturale favorendo la trasmissione, insieme a cose e uomini, anche di idee, conoscenze tecnologiche e religioni, spesso giunte da lontano. L’Arno, quindi, inteso come elemento determinante del paesaggio della Toscana settentrionale ma anche dello sviluppo e delle vicende delle sue comunità, dall’età antica a quella moderna.

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze
pm-tos.villamediceacerretoguidi@cultura.gov.it
Tel. 0571 55707