Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – Chiostro dello Scalzo. Gli Ambasciatori dell%u2019Arte del Liceo Scientifico Statale “Guido Castelnuovo”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/db4271633bab6dc092c1a8e7e09d52b7.jpg
Firenze (FI) %u2014 Chiostro dello Scalzo, interno

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro “Ambasciatori dell’Arte”, promosso da MIUR e MiBACT, gli studenti del Liceo Scientifico Statale “Guido Castelnuovo” offriranno a cittadini e turisti percorsi guidati gratuiti in italiano nei mesi di marzo, aprile e maggio 2019, negli orari di apertura del museo.

Il Chiostro era l’atrio della cappella della Compagnia dei Disciplinati di San Giovanni Battista, detta anche dello Scalzo, fondata nel 1376. La costruzione architettonica, semplice e armoniosa, si deve forse far risalire a un progetto di Giuliano da Sangallo, mentre Andrea del Sarto affrescò interamente le pareti con l’elegante tecnica del monocromo, un chiaroscuro senza colori. L’artista fiorentino lavorò a più riprese, dal 1509 al 1526, realizzando sei grandi pannelli che raffiguravano la Storie di san Giovanni Battista e quattro virtù: Fede, Speranza, Carità e Giustizia. Due pannelli con la Benedizione di San Giovanni Battista che parte per il deserto e l’Incontro di Cristo con san Giovanni Battista furono dipinti nel 1518-1519 dal Francabigio durante l’assenza temporanea di Andrea del Sarto.

Calendario visite maggio 2019, ore 8.15 – 13.50 

giovedì 2 maggio
sabato 4 maggio
lunedì 6 maggio
giovedì 9 maggio
domenica 12 maggio
lunedì 13 maggio
giovedì 16 maggio

Calendario visite aprile 2019, ore 8.15 – 13.50
lunedì  1, 8
giovedì  4, 11
sabato 6  
domenica 14 
lunedì 15 aprile
giovedì 18 
domenica 28 
lunedì 29 

Calendario visite marzo 2019, ore 8.15 – 13.50
lunedì 11, 18, 25
giovedì 14, 21, 28
sabato 16
domenica 24

Chiostro dello Scalzo
Via Cavour 69, 50123 Firenze.
Tel. 055 2388604