Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – MAF Museo Archeologico Nazionale. Incontri al Museo 2016 – 2017


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/70239606761b9aabecacc9cb8d9cdf2a.jpg
Invito - A.Carlino - Winckelmann e il Tempio della Concordia

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Giovedì 19 gennaio 2017, alle 17,  Alessandro Carlino, dell’Università degli Studi di Firenze, presenta  J.J. Winckelmann e il Tempio della Concordia.
La conferenza illustra e approfondisce il percorso di studio e analisi condotto dall’illustre archeologo sul Tempio della Concordia di Agrigento e aggiunge una nuova pagina alla mostra in corso fino al 30 gennaio nella Sala del Nicchio del Museo Winckelmann, Firenze e gli Etruschi Il padre dell’archeologia in Toscana.
Alessandro Carlino ha dedicato alla Tutela e conservazione dei monumenti agrigentini (1779-1803) uno studio pubblicato sul volume VIII / 2011 della rivista annuale  “Sicilia Antiqua”,  richiamando le originali Osservazioni sull’architettura dell’antico tempio di Girgenti in Sicilia di Winckelmann in traduzione italiana nella Storia delle arti del disegno presso gli antichi (Roma, 1783-89),  poi confluite nella prima e finora unica edizione dell’opera omnia di Winckelmann stampata a Prato nel 1830-1834 e attualmente esposta nel museo.
La quinta edizione di Incontri al Museo si compone di un ciclo di undici di appuntamenti che si svolgono nello spazio conferenze al piano terra del Museo sempre di giovedì alle 17. Studiosi e appassionati di storia, archeologia e storia dell’arte incontrano il pubblico nel mediceo Palazzo della Crocetta per condividere la comune passione per le antiche civiltà.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Stampa l’invito qui.
Aggiornamenti e approfondimenti anche su facebook_120x120px  Twitter_logo_blue e Blog  del Museo
MAF Museo Archeologico Nazionale
Piazza Santissima Annunziata n. 9b – 50122 Firenze

Prossimi appuntamenti:

16 febbraio 2017
Recenti scavi di siti etruschi nella Toscana settentrionale e orientale: Lago degli Idoli, Sodo di Cortona, Mugello occidentale
Luca Fedeli (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Firenze, Pistoia e Prato) 

9 marzo 2017
Proiezione del cortometraggio “Timodemo”, del maestro Rodolfo Meli
Introduzione di Donatella Cingottini  (Università degli Studi di Firenze)

30 marzo 2017
San Germano: una comunità etrusca dell’Agro Vetuloniese
Luca Cappuccini (Università degli Studi di Firenze) 

20 aprile 2017
Immagini di libri e scene di lettura nell’arte greca di età classica
Elena Ghisellini (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) 

25 maggio 2017
Nuove ipotesi sulla cosiddetta ‘Biblioteca’ di Adriano ad Atene 
Maria Chiara Monaco (Università degli Studi della Basilicata)