Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – MAF Museo archeologico nazionale. Incontri al Museo 2018 – 2019. “Memorie dal Museo Archeologico di Firenze. Archeologia a Tuscania tra Ottocento e Novecento”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/efd88b11af45a21b1781035f13f15a1b.jpg
Archeologia a Tuscania tra Ottocento e Novecento

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Gli Incontri al Museo 2018 – 2019 proseguono giovedì 20 Dicembre 2018, alle 17, con la conferenza a cura di Claudia Noferi dell’Università degli Studi di Firenze  dedicata a “Memorie dal Museo Archeologico di Firenze. Archeologia a Tuscania tra Ottocento e Novecento”.

Anche quest’anno studiosi e appassionati di archeologia e storia dell’arte condivideranno con il pubblico la comune passione per le antiche civiltà nelle quindici conferenze in programma, come di consueto il giovedì alle 17, al piano terra del museo, nel mediceo Palazzo della Crocetta. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

I prossimi appuntamenti: 
 
Giovedì 10 Gennaio 2019
Querce, tuoni e colombe. Il santuario panellenico di Dodona
JESSICA PICCININI (Università di Vienna)
 
Giovedì 31 Gennaio 2019
Dialoghi etrusco-anatolici
FERNANDO GILOTTA (Università della Campania “L. Vanvitelli” – Napoli II)
 
Giovedì 21 Febbraio 2019 – ore 17,00
Il Mausoleo di Alicarnasso. Storia e contesto di una meraviglia del mondo antico
ALESSANDRO POGGIO (Scuola IMT Alti Studi di Lucca)
 
Giovedì 14 Marzo 2019
Dal lingotto «a pelle di bue» del Museo Archeologico di Firenze a oggi. Novità sulla circolazione del rame nel Mediterraneo
FULVIA LO SCHIAVO (già Soprintendente Archeologo)
 
Giovedì 4 Aprile 2019
Policromia su metalli. Egitto, Micene, Roma…Cina, Giappone, Corea
ALESSANDRA GIUMLIA-MAIR (AGM Archeoanalisi, Merano)
 
Giovedì 18 Aprile 2019
Viaggio verso l’immortalità. Riti e usanze funerarie dell’antico Egitto
MARIA CRISTINA GUIDOTTI (Museo Archeologico Nazionale di Firenze, “Museo Egizio”)
 
Giovedì 9 Maggio 2019
Nuove acquisizioni archeologiche nel Levante settentrionale. Il sito di Zincirli Höyük (Turchia), crocevia di Aramei, Luvii, Fenici e Assiri
SEBASTIANO SOLDI (Museo Archeologico Nazionale di Firenze)
 
Giovedì 30 Maggio 2019
Insediamenti fortificati d’altura nell’Etruria settentrionale. Il caso di Pietramarina (Carmignano)
MARIA CHIARA BETTINI (Museo Archeologico Comunale “F. Nicosia”, Artimino)
 
Giovedì 13 Giugno 2019
La meglio gioventù? Uno skyphos a Tübingen, l’arrivo di Artemis Bendis in Attica e il culto della giovinezza nell’Atene postpericlea
ALEXANDER HEINEMANN (Università di Tübingen)

MAF Museo Archeologico Nazionale
Piazza Santissima Annunziata n. 9b – 50122 Firenze
Tel. 055 23575       
facebook_120x120px  Twitter_logo_blue   e Blog  del Museo