Firenze – MAF Museo Archeologico Nazionale. Istituto italiano di preistoria e protostoria

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ha vinto il premio Gold nella categoria Creative exhibition installations del F@IMP 2.0 Festival of Audiovisual International Multimedia Patrimony organizzato dall’AVICOM (ICOM International Committee for Audiovisual, New Technologies and Social Media) con il video The fragility of the sign, realizzato a partire dalla installazione immersiva creata per la mostra “La fragilità del segno. Arte rupestre dell’Africa nell’archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria” – Museo Archeologico Nazionale di Firenze, 23 settembre – 12 dicembre 2017.
F@imp 2.0 è un evento internazionale sorto con lo scopo di incoraggiare e valorizzare la produzione e la distribuzione di prodotti audiovisivi e di tecnologie multimediali e innovative prodotte da Musei e Istituti Culturali internazionali. L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ha presentato il video “The fragility of the sign”, in collaborazione con Art Media Studio Firenze.
La mostra raccoglieva alcune tra le più antiche e straordinarie attestazioni artistiche dell’umanità, situate in luoghi attualmente inaccessibili a causa di conflitti interni e internazionali, ponendo l’attenzione sulla necessità di preservare questo inestimabile ma fragile patrimonio dell’umanità, attraverso un percorso immersivo tra immagini e filmati dell’archivio IIPP, realizzati fra gli anni ’30 e gli anni ‘60 da Paolo Graziosi nel corso delle missioni di studio sull’arte rupestre della Libia e del Corno d’Africa.
“La fragilità del segno. Arte rupestre dell’Africa nell’archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria” è stata realizzata dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, sotto il patronato UNESCO, in collaborazione con Polo Museale della Toscana – Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Virgilio Sieni / Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza, Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, Università di Firenze – Funzione per lo Sviluppo di Prodotti Multimediali, con il contributo MIUR.
Il video della premiazione e lo spot della mostra.
MAF Museo Archeologico Nazionale
Piazza Santissima Annunziata n. 9b – 50122 Firenze
Tel. 055 23575
e Blog del Museo