Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – Museo di San Marco e Villa medicea della Petraia. “FloReMus, Rinascimento Musicale Fiorentino”. II edizione del Festival internazionale di musica rinascimentale.


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/bbc6fd9f20f401564bf5d092f05c0615.jpg
FloReMus 2018

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Anche per questa II edizione il Museo di San Marco e la Villa medicea della Petraia sono tra i protagonisti del Festival internazionale “FloReMus” Rinascimento Musicale Fiorentino, realizzato dall’Associazione L’Homme Armé, in collaborazione con Fondazione CRF – Regione Toscana – Institut Français de Florence – Fondazione Scuola di Musica di Fiesole onlus – Estate Fiorentina – Polo Museale della Toscana.

La seconda edizione del Festival internazionale di musica rinascimentale è incentrata sul repertorio musicale del periodo del passaggio dalla terza Repubblica fiorentina alla definitiva stabilizzazione dei Medici e la creazione del Granducato. Saranno presentate opere particolarmente significative della musica europea di quel periodo, tra le quali: Tua est potentia (eseguito dall’Ensemble L’Homme Armé) un programma dedicato al Codice Medici, il codice musicale che papa Leone X, Giovanni de’ Medici, fece preparare per le nozze del nipote Lorenzo Duca d’Urbino con Madeleine de la Tour d’Auvergne nel 1518; Il banchetto di Bacco e Cupido (eseguito dall’Ensemble Janequin, che festeggerà a Firenze i quarant’anni di attività), dedicato alle svariate forme della chanson francese del tempo; Musica invictissima (eseguito dall’Ensemble Cinquecento, i cui membri provengono da cinque diversi paese europei), un programma incentrato sulle raffinatezze musicali della corte degli Asburgo, e altri due programmi dedicati alle musiche strumentali dello stesso periodo a cura degli ensembles La Pifarescha e Esacordo (Italia) e del virtuoso del cornetto Andrea Inghisciano.

Info e prenotazioni: tel. 055 695000 – 339 6757446
informazioni@hommearme.it
www.hommearme.it

Tutto il programma di FloReMus

I concerti al Museo di San Marco e alla Villa medicea della Petraia

Martedì 4 settembre, ore 21.15
Museo di San Marco
, Biblioteca di Michelozzo

Ensemble Cinquecento
Musica invictissima
Musiche per la corte d’Asburgo

La corte asburgica di Vienna e Praga era uno dei maggiori centri culturali della seconda metà del Cinquecento ed attraeva i migliori artisti, scrittori e musicisti provenienti da tutt’Europa.
Il programma esplora la musica di due compositori, i franco-fiamminghi Jacobus Vaet e Jacob Regnart, che vissero la maggior parte della loro vita professionale al servizio dei principi e degli imperatori asburgici. Per quanto al tempo molto stimati, la loro musica e tutt’ora relativamente sconosciuta.

Biglietto intero euro 18,00
Biglietto ridotto euro 12,00

Venerdì 7 settembre, ore 21.15
Museo di San Marco
, Chiostro

Ensemble La Pifarescha
La battaglia di Lepanto
Musiche ed aneddoti intorno a un evento storico

Marco Ferrari – bombarde, flauti, cornamusa, zurna, ney, kaval
Stefano Vezzani – bombarde, flauti, flauto da tamburo
Mauro Morini – tromboni, tromba diritta, tromba da tirarsi
Ermes Giussani – tromboni, tromba da tirarsi
Fabio Tricomi – viella, flauto da tamburo, percussioni
Gianluigi Tosto, narratore

Biglietto intero euro 18,00
Biglietto ridotto euro 12,00

Domenica 9 settembre, ore 16.00 
Villa medicea della Petraia

Accenti sacri e amorosi

Concerto finale del II corso internazionale di musica rinascimentale
con la partecipazione de L’Homme Armé

Ingresso libero

Museo di San Marco
Piazza San Marco, 3 50121 Firenze
Info: tel. 055 2388608

Villa medicea della Petraia 
Via della Petraia 40, Località Castello, 50141 Firenze
Tel. 055 452691
facebook_120x120px    app-icon2  @villamedicea.lapetraia