Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – Villa medicea della Petraia. Aperture straordinarie serali e spettacolo “Divento Vento. Conversazione (In)Credibile Con Il Ventaglio”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/4b188c2d99c14c8897b6485a7e738df5.jpg
DiVento Vento 2019

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Aperture staordinarie serali della Villa medicea della Petraia a partire da sabato 29 giugno dalle 19 alle 22, con ingresso gratuito e visite guidate tematiche alle quattordici lunette con le vedute aeree delle Ville medicee, opera del pittore fiammingo Giusto Utens.

Martedì 2 Luglio e 16 Luglio alle 21 la Compagnia delle Seggiole in collaborazione con il Polo museale della Toscana, L’Associazione Amici dei Giardini e delle Ville Medicee, Fondazione Cassa di Risparmio Firenze e il CRAlgiàBT, presenta “Divento Vento. Conversazione (In)Credibile Con Il Ventaglio” e invita il pubblico a scoprire la vanità, la seduzione, il potere e la sacralità che si celano in un oggetto tanto leggero quanto solenne come il ventaglio.

Lo spettacolo dà voce, anima e… sapienza ad un oggetto che dagli antichi egizi ai giorni nostri accompagna gli uomini, e soprattutto le donne, delle quali è stato strumento di vanità, seduzione, sicurezza, potere, dialogo con l’altro sesso e anche di “liberazione”.
Un oggetto bellissimo, leggero, a volte solenne, variabile nelle forme e nei colori, con il mutar dei gusti e delle mode, cantato dai poeti, celebrato dal teatro, dalla lirica, dalla danza, dal cinema, illustrato da artisti di gran fama – Ingrés, Picasso, Modigliani, Gauguin, Manet, Fattori e tanti altri – un oggetto che porta un nome maschile, in quasi tutte le lingue del mondo, ma la cui natura è essenzialmente femminile, un oggetto amato in Occidente ma soprattutto in Oriente, per secoli depositario di una sua “sacralità. La conversazione scorre  sulle  (in) credibili conversazioni scritte da Marcello Lazzerini e sugli inserti teatrali tratti da due autori celebri e amati: “Lady Windermere Fan” di Oscar Wilde e “Le smanie della villeggiatura” di Carlo Goldoni.

Al termine dello spettacolo una nuova occasione per il pubblico per una visita straordinaria serale al cortile coperto che conserva i celebri affreschi con i Fasti medicei, capolavoro della pittura fiorentina del Seicento, opera dei pittori Cosimo Daddi e Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano.

Biglietti: Intero 18.00 euro – Ridotto 15.00 euro
Info e prenotazioni (dopo le ore 14,00): 333 2284784
a tutti i partecipanti sarà offerto un curioso ventaglio….

DiVento Vento
Conversazione (in)credibile con il Ventaglio 
di Marcello Lazzerini
con inserti teatrali da Carlo Goldoni e Oscar Wilde
a cura di Sabrina Tinalli
con (in ordine alfabetico):
Fabio Baronti, Anna Collazzo,
Chiara Macinai, Sabrina Tinalli
Selezione musicale: Vanni Cassori
Allestimento e Luci: Roberto Benvenuti, Daniele Nocciolini e Fabrizio Rosazza

Villa medicea della Petraia   
Via della Petraia 40, Località Castello, 50141 Firenze