Firenze – Villa medicea della Petraia e Giardino della Villa di Castello. Aperture straordinarie serali e Fontana di Venere in funzione per le Giornate Europee del Patrimonio #GEP2018 #artedicondividere #EuropeForCulture

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio apertura serale straordinaria della Villa medicea della Petraia sabato 22 settembre, dalle 19 alle 22, con visite accompagnate. Per l’occasione i visitatori avranno la possibilità di ammirare lo straordinario panorama della piana fiorentina anche dalle finestre aperte della Villa, solitamente oscurate con i battenti per ragioni conservative.
Il suggestivo percorso di visita al museo sarà impreziosito dalla rara messa in funzione della celebre fontana di Venere “Fiorenza”, opera di Niccolò Pericoli detto il Tribolo e Pierino da Vicini, che nel 1783 per volere di Pietro Leopoldo venne trasferita dalla Villa medicea di Castello alla Petraia, modificando l’assetto del belvedere del giardino che da allora prese il nome di “piano della figurina”.
Ingresso gratuito
Domenica 23 settembre il Giardino della Villa di Castello sarà aperto staordinariamente dalle 9 alle 13 e a seguire fino alle 18.30 con apertura ordinaria. Il giardino vanta una eccezionale collezione di agrumi, costituita da circa cinquecento piante di importanza storico-botanica unica al mondo, discendenti dalle antiche varietà medicee con esemplari di oltre trecento anni di vita. Le piante sono rigorosamente curate secondo le antiche tecniche di coltivazione, esposte all’aperto da aprile a ottobre e ricoverate nel periodo invernale nelle due storiche limonaie. Anche il giardino delle erbe officinali è un vero gioiello con la Stufa dei mugherini, che accoglie il raro gelsomino doppio indiano di Goa detto appunto “mugherino”, che dà il nome alla serra del cosiddetto “ortaccio” o Giardino segreto.
Ingresso gratuito
Villa medicea della Petraia
Via della Petraia 40, Località Castello, 50141 Firenze
Tel. 055 452691
Giardino della Villa di Castello
Via di Castello 47, Località Castello, 50141 Firenze.
Tel. 055 452691
pm-tos.giardinocastello@cultura.gov.it