Firenze – Villa medicea della Petraia. Visite guidate, laboratori per bambini e apertura straordinaria serale “Le Carnet de Dames. Cultura e balli al tempo della Belle Époque” #GEP2019 #UnduetreArte #EHDs #museitaliani

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il 21 settembre alle ore 19.00 apertura straordinaria serale della Villa con visita guidata a cura del personale e “Le Carnet de Dames. Cultura e balli al tempo della Belle Époque” a cura della Compagnia della Bizzarria d’Amore. Nella straordinario cortile centrale, affrescato dai Medici e trasformato nel 1872 dal primo re d’Italia in salone da ballo per la festa di fidanzamento del figlio Vittorio Emanuele Mirafiori, i visitatori potranno immergersi nel passato ammirare e danzare con ballerini in costumi d’epoca valzer, quadriglie e mazurke. Ingresso fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria 3331467155
Proseguono inoltre in entrambe le giornate i laboratori di didattici e le visite guidate gratuite del progetto “Toscana rivelata. Le meraviglie dei Medici” a cura di Stazione Utopia per i soci Unicoop Firenze.
Il programma:
Sabato 21 settembre 2019
Ore 15.00 “Alla corte dei Medici. Giochi, svaghi e passatempi” (6 – 11 anni) “Toscana rivelata. Le meraviglie dei Medici” Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria
Apertura straordinaria 19 – 22 ultimo ingresso 21.00. Ingresso gratuito.
Ore 19.30 Visita guidata a cura del personale del museo
Ore 20.15 “Le Carnet de Dames. Cultura e balli al tempo della Belle Époque” a cura della Compagnia della Bizzarria d’Amore, danze ottocentesche, valzer, quadriglie e mazurke in costumi d’epoca insieme al pubblico. Prenotazione obbligatoria 3331467155
Domenica 22 settembre Orario continuato 8.30-18.30
Ore 11.00 e ore 15.00 Visite guidate gratuite a cura di Stazione Utopia per i soci Unicoop Firenze “Toscana rivelata. Le meraviglie dei Medici” Prenotazione obbligatoria
Villa medicea della Petraia
Via della Petraia 40, Località Castello, 50141 Firenze