Frammenti d’Egitto – La civiltà faraonica e i capolavori della collezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. 1 – Il Carro di Firenze.
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
“Frammenti d’Egitto” è un progetto realizzato in collaborazione con il Museo Archeologico nazionale di Firenze dall’associazione culturale studentesca dell’Università di Pisa “Volo”, nato da un’idea del prof. Gianluca Miniaci e finanziato dell’Università di Pisa.
Attraverso brevi filmati studenti e dottori di ricerca presentano in modo semplice e diretto la civiltà faraonica e, in particolare, descrivono alcuni tra i reperti più rappresentativi della collezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, la seconda in Italia dopo quella di Torino. La colonna sonora è stata composta dall’archeomusicologo Francesco Landucci.
Il primo video della rassegna è dedicato a uno dei reperti più affascinanti dell’intera collezione fiorentina: il Carro di Firenze. “Seppur sembri fresco di tagliando, questo cocchio ha oltre 3.400 anni…” e sarà Mattia Mancini (Università di Pisa), dottorando in Storia con un progetto di ricerca in Egittologia, a seguire le sue tracce lungo la via del tempo. Il documentario si completa con alcune scene delle Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa, parte del Sistema Museale di Ateneo.
Buona visione. Seguiteci …
MAF Museo Archeologico Nazionale
Piazza Santissima Annunziata n. 9b – 50122 Firenze
e BLOG del Museo