Direzione regionale musei della Toscana

Grosseto – Area archeologica di Roselle. Apertura straordinaria serale e “Maremma: canti e suoni della tradizione” Giornate Europee del Patrimonio #GEP2018 #artedicondividere #EuropeForCulture


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/946fa91ecb68dc29770a6c51eb83aa26.jpg
Locandina Roselle GEP 2018

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio apertura straordinaria sabato 22 Settembre fino alle 24 e dalle ore 17.00 alle ore 22.00 “Maremma: canti e suoni della tradizione”. Serata fra le vestigia di Roselle

Le Pro Loco di Roselle e Batignano, l’Associazione Maremma Cultura Popolare in stretta collaborazioni con il Polo Museale della Toscana – Area Archeologica Nazionale di Roselle, e l’Università di Siena, ripropongono canti e suoni della tradizione popolare come espressione identitaria del territorio e occasione di riscoperta e valorizzazione delle radici storiche rappresentate dalla Città Antica di Roselle e dalle sue vestigia.

La serata, allietata da un buffet gratuito con degustazione dei prodotti tipici della Maremma, sarà preceduta, a partire dalle ore 17.00, da una visita guidata all’Area Archeologica Nazionale a cura dell’Università di Siena (prof. A. Zifferero e archeologi del team di ricerca rosellana) e del Direttore e del Personale dell’Antica Città.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo della Regione Toscana, della Banca Tema di Credito Cooperativo e della ditta Nannoni Grappe.
E’ possibile essere accompagnati in visita guidata anche alle ore 21.00 a cura di Maremmagica e alle ore 22.30, a cura del personale dell’Area Archeologica.
E’ previsto il biglietto simbolico di 1 euro per l’accesso all’Area Archeologica in notturna.

Area Archeologica di Roselle facebook_120x120px 
Via dei Ruderi, 46 – 58040 Grosseto
Tel. 0564 402403
pm-tos.arearoselle@cultura.gov.it