Grosseto – Area archeologica di Roselle. Sorseggiando tra le righe. Degustazioni, letture e visite guidate

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
L’Area Archeologica Nazionale di Roselle in collaborazione con PRO LOCO di Roselle organizzano l’edizione 2019 di: “Sorseggiando tra le righe”, l’iniziativa che propone degustazioni guidate di vini abbinati a sapori locali e a pagine di grande letteratura. Per l’occasione l’area archeologica sarà straordinariamente aperta la sera di venerdì 12 luglio dalle 19.00 alle 22.00 e l’ingresso sarà gratuito per tutta la giornata per l’iniziativa del Mibac #IoVadoAlMuseo. Al termine delle letture e delle degustazioni sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita dell’area archeologica illuminata.
L’appuntamento di venerdì 12 luglio propone l’abbinamento di un vino, il “Toccatté” un Fiano 100% uva bianca autoctona dell’Irpinia, ma che viene dalla Maremma, con la lettura del primo capitolo di “Un indovino mi disse” di TizianoTerzani, grande giornalista e scrittore, oltre che uomo dal coraggio non comune. Il libro racconta il trionfo del desiderio di conoscenza, del non aver paura delle sfide, di ritrovare un ritmo meno frenetico ma non per questo meno intenso. E poi la contaminazione tra culture, anche le più improbabili, e il viaggio come riconoscimento della complessità di ogni cosa, della capacità di osservare e di vedere quello che ad una prima occhiata, spesso, sfugge.
Il secondo abbianamento è tra un vino l’“Ullallà”, che unisce vitigni locali e non, e il divertente romanzo dell’autore di culto finlandese Arto Paasilinna, già poeta e tagliaboschi, e protagonista della storia de “L’anno della lepre”. Paasilinna rompe ogni schema e, con il suo stile ironico e rapido, ci sorprende con una storia davvero originale, a partire dalla prima pagina. Il protagonista, a causa di un avvenimento inatteso e per certi versi banale, reagisce con un comportamento imprevedibile per fare ciò che attende di fare da sempre. Lo scontro con la moglie e i colleghi che vogliono fermarlo, non fa altro che rafforzarlo nelle sue convinzioni. E lascia ai lettori l’ardua sentenza sul cosa avrebbe dovuto fare e sul cosa avremmo fatto noi. Perché, in fondo, un momento di lucida follia può capitare a tutti.
L’ingresso e la partecipazione alla serata è completamente gratuito. La prenotazione al numero 3801062486 è obbligatoria
I prossimi appuntamenti di sorseggiando tra le righe:
Venerdì 19 luglio ore 21,00
Venerdì 30 agosto ore 20,30
Venerdì 6 settembre ore 20,30
Area Archeologica di Roselle
Via dei Ruderi, 46 – 58040 Grosseto
Tel. 0564 402403
pm-tos.arearoselle@cultura.gov.it