I Grandi Bronzi del Museo Archeologico di Firenze rientano in sede dopo un tour internazionale
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Firenze, MAF Museo Archeologico di Firenze. I Grandi Bronzi del Museo: l’Arringatore, la Minerva di Arezzo, l’Idolino di Pesaro e la Testa di Cavallo Medici-Riccardi, sono rientrati dopo essere stati esposti per un anno nella mostra “Potere e Pathos – Power and Pathos” a Firenze in Palazzo Strozzi nella primavera 2015, e poi negli Stati Uniti.
Delle quattro sculture in bronzo, tre riprendono loro posizione originaria: la Minerva di Arezzo all’ingresso del primo piano, l’Idolino di Pesaro e la Testa di Cavallo Medici-Riccardi al secondo piano. La Testa di Cavallo Medici Riccardi, restaurata proprio in occasione della mostra, verrà rimontata nella posizione originale grazie ad uno specifico supporto e sarà più inclinata rispetto a come eravamo abituati a vederla, restituendo in tutto il suo splendore la forza e la vitalità dell’animale. L’Arringatore, esposto nell’ingresso del museo, non è temporaneamente visibile al pubblico perché nel locale sono in corso lavori di ampliamento. Alle sale, in questi giorni, si accede attraversando il giardino, reso suggestivo dalla splendida fioritura primaverile.
Direzione regionale musei della Toscana