Direzione regionale musei della Toscana

La Direzione regionale musei della Toscana riapre l’Area Archeologica Nazionale di Vetulonia (GR) sabato 11 luglio.


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/4e606dca39cde344ab290a89bcc19ffb.jpg
Grosseto - Area archeologica di Vetulonia - veduta aerea

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

La Direzione regionale musei della Toscana prosegue gradualmente il piano di riapertura al pubblico dei musei e luoghi della cultura di sua competenza, in linea con le indicazioni del Comitato tecnico scientifico nazionale e con le indicazioni operative fornite dalla Direzione Generale Musei nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori, il personale, gli ambienti e le opere. Le date di apertura e le modalità di accesso verranno comunicate tramite i canali istituzionali per consentire ai visitatori di programmare e gestire la visita in maniera corretta.

Vetulonia, antichissima città etrusca affacciata sul mare attraverso il lago Prile (oggi piana grossetana), è visitabile grazie ad un’area archeologica suddivisa nelle loc. SCAVI CITTA’, COSTA MURATA, COSTIA DEI LIPPI, VIA DEI SEPOLCRI (Tombe della Pietrera, del Diavolino, del Belvedere).

Giorni, orari e modalità della visita in vigore per tutta la durata dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Accesso gratuito

Area archeologica nazionale (COSTA MURATA, COSTIA DEI LIPPI, VIA DEI SEPOLCRI con le Tombe della Pietrera, del Diavolino, del Belvedere):
La località di Costa Murata, con i resti dell’abitato etrusco-romano della Città antica è visitabile dal lunedì alla domenica dalle ore 10,15 alle 18,30.

Giorni di chiusura: martedì e venerdi.

Dalla Loc. Costa Murata, con prenotazione obbligatoria (tel. +39 0564 949587 – +39 335 1450622, dalle ore 13,00 alle 15,00 nei giorni di apertura) è possibile visitare il Tumulo della Pietrera (e/o del Diavolino), alle ore 11,00 e alle ore 16,00 di ogni lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.
La visita alle tombe è riservata a un max di 5 persone, se non congiunti, per sessione%u200B.

Per ogni ulteriore informazione tel. +39 0564 949587; drm-tos@cultura.gov.it


Indicazioni generali per l’ingresso e la visita ai musei e aree archeologiche
È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale di accoglienza e attenersi alle disposizioni di sicurezza:
• Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5°. E’ prevista una postazione di misurazione della temperatura a Costa Murata.
• Ingresso con obbligo di mascherina
• Evitare assembramenti
• Lavare/igienizzare spesso le mani
• Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,50 mt.
• Non sostare negli spazi di passaggio
• Non toccare le superfici espositive