Lucca – Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi. %u201CLa Notte dei Ricercatori%u201D
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
“La Notte dei Ricercatori” ai Musei nazionali di Lucca
Dal 27 al 30 settembre si celebrerà “La Notte dei Ricercatori”, un’iniziativa di divulgazione scientifica che si svolge ogni anno simultaneamente in tutta Europa, che mira a sostenere l’attività dei ricercatori e a creare possibilità di confronto tra il mondo delle scienze e i cittadini. Per l’occasione i Musei nazionali di Lucca ospiteranno due iniziative promosse dalla Scuola IMT sul tema del patrimonio culturale:
– mercoledì 28 settembre, al Museo nazionale di Villa Guinigi ore 18, “L’ opera in partenza. Conversazione su mostre e musei”, a cura di Emanuele Pellegrini, professore associato di Storia dell’Arte, Scuola IMT Alti Studi Lucca.
– venerdì 30 settembre, al Museo nazionale di Palazzo Mansi ore 17, “Invito a Palazzo: note d’arte”, percorso guidato a cura di Silvia Massa, Dottoranda in Analisi e gestione del patrimonio culturale, Scuola IMT Alti Studi Lucca. Al termine concerto degli studenti dell’Istituto Boccherini Simone Rugani, pianoforte, Francesco Gatti, flauto. È necessaria la prenotazione al commev@imtlucca.it – 0583 4326 606
Per scaricare il pdf del programma completo http://www.bright-toscana.it/wp-content/uploads/2016/06/Programma_Notte_Ricercatori_Lucca.pdf
PER INFORMAZIONI
0583 4326 552/542
commev@imtlucca.it
www.bright-toscana.it/lucca/
Museo nazionale di Palazzo Mansi
Via Galli Tassi 43 55100 Lucca
Telefono: 0583.55570
Museo nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, 55100 Lucca
Telefono: 0583.496033