Direzione regionale musei della Toscana

Lucca – Museo nazionale di Palazzo Mansi. “Invito a Palazzo, ricevimenti e banchetti a Palazzo Mansi tra il Sei e il Settecento”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/6c19f7f56a6ada1c7c20a3b3366f587f.jpg
Museo nazionale di Palazzo Mansi. Invito a Palazzo - 16 maggio 2017

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Il ciclo di incontri per celebrare i 40 anni dall’apertura del Museo di Palazzo Mansi continua martedì 16 maggio alle  16.30  con la conferenza a cura di Claudio CasiniInvito a Palazzo, ricevimenti e banchetti a Palazzo Mansi tra il Sei e il Settecento”. Palazzo Mansi, una delle dimore signorili più lussuose della città, ha ospitato ambasciatori, principi e re durante le loro visite di Stato: nel 1690 il principe Guglielmo Filippo di Neuburg, figlio dell’Elettore Palatino; l’anno successivo è la volta di Gian Gastone de’ Medici con Violante di Baviera; nel 1692 e nel 1706 i Mansi aprono la loro residenza a Federico IV re di Danimarca e di Norvegia. In queste occasioni si organizzavano feste da ballo con “copiosa sinfonia di vari strumenti” e banchetti di cui rimangono preziose note sui cibi e sulle bevande presentati durante i fastosi convivi: dalla selvaggina ai pesci, dai dolci di mandorle alla cioccolata fino ai vini più ricercati e ai sorbetti di limone, di cedro e di pesca. La stessa ricercatezza dei cibi ha accompagnato anche momenti conviviali della famiglia, in particolar modo in occasione di matrimoni celebrati a palazzo. 

Ingresso libero

Museo nazionale di Palazzo Mansi
Via Galli Tassi 43 55100 Lucca
Tel. 0583.55570
www.luccamuseinazionali.it  facebook_120x120px   Twitter_logo_blue