Direzione regionale musei della Toscana

Lucca – Museo Nazionale di Villa Guinigi. Esposto al pubblico il Busto di Cristo di Matteo Civitali, recuperato dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze.


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/e9592113fa5a86cd47ea882eb81a6623.jpg
Il Busto di Cristo di Matteo Civitali nella Sala del Museo di Villa Guinigi

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Martedì 23 gennaio 2018 Stefano Casciu Direttore del Polo Museale della Toscana, Luigi Ficacci Soprintendente ABAP per le province di Lucca e Massa Carrara, Italo Castellani Arcivescovo di Lucca, Pietro Suchan Procuratore della Repubblica e Lanfranco Disibio, Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, hanno presentato alla stampa e al pubblico il Busto di Cristo di Matteo Civitali, recuperato dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze.

L’opera era stata trafugata dai nazisti nel 1944 dalla chiesa di Santa Maria della Rosa di Lucca e venduta sul mercato antiquario. Dopo oltre 70 anni il Busto di Cristo, in terracotta policroma, è stato restituito alla città e sarà esposto e visibile al pubblico nella prestigiosa sede di Villa Guinigi, che conserva altre opere del grande artista lucchese, in attesa  di poter tornare  nel suo luogo di origine.

Un ringraziamento alle ditte partner che hanno realizzato la base e l’allestimento della scultura: Arternativa di Calenzano (FI) e Crown di Abbiategrasso (MI)

Museo Nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, 55100 Lucca
Tel. 0583 496033
www.luccamuseinazionali.it   facebook_120x120px   Twitter_logo_blue

Orari:
dal martedì al sabato 8.30-19.30, ultimo ingresso 19.00. Chiuso il lunedì, domenica e festivi

Biglietti: intero € 4.00 – ridotto € 2.00
Cumulativo per i Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 – ridotto € 3.25 (il biglietto cumulativo è valido tre giorni)
Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni