Direzione regionale musei della Toscana

Lucca – Museo Nazionale di Villa Guinigi. Rientrano da Rotterdam le opere di Fra Bartolomeo


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/3e6ad38fac7661863e5772751845c2d1.JPG
Lucca (LU) %u2014 Museo nazionale di Villa Guinigi, Fra Bartolomeo, Madonna della Misericordia, 1515 ca.

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Il rientro a Lucca delle opere di Fra Bartolomeo

Dopo la mostra al Museum Bojimans di Rotterdam (15 ottobre 2016 – 15 gennaio 2017), le opere di Fra Bartolomeo, la Madonna della Misericordia e il Padre Eterno, sono rientrate a Lucca al Museo nazionale di Villa Guinigi. L’esposizione, dal titolo “The Divine Renaissance”,  ha voluto celebrare i 500 anni dalla morte di Fra Bartolomeo, avvenuta nel 1517, raccogliendo oltre 150 opere tra dipinti e disegni del pittore toscano provenienti da diversi musei, dal Louvre, dall’Art Institute of Chicago, dai Musei fiorentini e dai Musei nazionali di Lucca. L’opera la Madonna del Santuario, custodita fino ad oggi a Villa Guinigi, sarà ricollocata invece nella sua sede originaria nella Cappella del Santuario. In sostituzione di quest’ultimo dipinto, nel percorso espositivo del Museo è stata inserita l’opera del pittore ed incisore fiammingo Maarten van Heemskerck (1498-1574), Trittico con Madonna con Bambino tra i Santi Girolamo e Antonio Abate, restaurata nel 2008 da Eleonora Rossi nel laboratorio di restauro di Villa Guinigi.

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, Lucca, 0583.496033
www.luccamuseinazionali.it   facebook_120x120px   Twitter_logo_blue  @MuseiLucca.