Direzione regionale musei della Toscana

Orbetello (GR) – Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa. “Un%u2019intera giornata a Cosa” visite guidate, presentazioni e degustazioni


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/15968bfad9e6a6771c114b71cf8b1241.jpg
Un’intera giornata a Cosa

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 29 Settembre 2018  per l’ultimo appuntamento del ricco programma estivo “A Cosa c’è sempre qualcosa da fare”  il Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa presenta “Un’intera giornata a Cosa” con visite guidate, presentazioni e degustazioni, in collaborazione con Archeologia Viva, Università di Firenze, Slow Food Grosseto, Slow Food Orbetello, Slow Food Costa laziale della Maremma.

PROGRAMMA

“COSA colonia romana con vista”

Ore 11:00. Ritrovo a Cosa (Porta Fiorentina). Visita guidata all’area archeologica a cura di Ilaria Romeo, direttore scavi dell’Università di Firenze, e di Maria Angela Turchetti, direttore Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa. A cura di Archeologia Viva, Università di Firenze, Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa

Ore 12:30 Museo Archeologico Nazionale. Presentazione delle attività di scavo nel sito di Cosa e del numero di ARCHEOLOGIA VIVA con lo speciale dedicato alla città. Intervengono il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, il direttore del Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa Maria Angela Turchetti, il direttore di Archeologia Viva Piero Pruneti e gli autori dell’articolo Ilaria Romeo, Anna Maria Nardon, Dario Panariti, Martina Rodinò, Silvia Valisano, Claudia Di Domenico, Paolo Nannini.

Ore 13:30. Pranzo al sacco (oppure presso i ristoranti di Ansedonia)

“A cena a Casa di Diana. Dalle ricette di Apicio alle tradizioni della Maremma”
Pomeriggio e serata al Museo di Cosa con visita guidata e degustazione a tema con i prodotti del territorio.
A cura di Slow Food Grosseto; Slow Food Orbetello; Slow Food Costa laziale della Maremma con Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa.

Ore 16,30. Visite guidate alla Casa di Diana

Dalle 18,30. Una tavola imbandita con vasellame rinvenuto nelle case di Cosa sarà l’occasione per approfondire il tema sull’alimentazione antica e su contenuti (alimentari) e contenitori di età romana. A seguire, degustazione di piatti realizzati con ingredienti locali attraverso le ricette di Apicio e incontro con produttori.

Un’intera giornata a Cosa 2

 

Dalle 19,30. Degustazione su prenotazione: contributo di € 15 (€ 10 per soci Slow Food)

Prenotazioni: Slow Food Orbetello (Lorenzo Grimaldi 347.0973838);

Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa (0564.881421).

Museo Archeologico Nazionale: biglietto intero € 2; ridotto € 1; gratuito per gli aventi diritto. Area Archeologica gratuita

Info: 0564.881421  347.2299737

Possibilità limitate di parcheggio.
Servizio navetta dalla Feniglia su richiesta: 335.7890952; 334 8076529

 

 

Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa     facebook_120x120px
Via delle Ginestre snc Orbetello – Fraz. Ansedonia – GR
Tel: 0564 – 881421
pm-tos.museocosa@cultura.gov.it