Direzione regionale musei della Toscana

“Per grandi e piccini” – C’era una volta un giovinetto vispo e curioso …. la seconda puntata della straordinaria “Autobiografia” di Giuseppe Giusti


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/2023/10/Tosacana.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

In attesa di una nuova visita al museo di Casa Giusti ecco in tre puntate l'”Autobiografia” di Giuseppe Giusti, il libro per ragazzi illustrato da Tommaso Levente Tani, a cura di Stefano Veloci, direttore del museo fino al 2018, una preziosa risorsa per genitori e insegnanti in questo periodo particolare.

C’era una volta Giuseppe, un giovinetto vispo e curioso, nato a Monsummano, ridente cittadina del Granducato di Toscana, che non stava mai fermo … potrebbe essere l’inizio della storia, che invece non è una favola di fantasia, ma una straordinaria narrazione per immagini raccontata in prima persona dal poeta e patriota ottocentesco al giovane pubblico di oggi.

La seconta puntata ci accompagna nei collegi di Firenze e Lucca, agli inizi della carriera poetica ad appena 12 anni e del tirocinio di avvocato, insieme alle immancabili avventure di rocamboleschi incendi e morsi di gatti arrabbiati!

La grafica apparentemente semplice, ma in realtà raffinata, allegra e colorata aiuta a seguire nel tempo le figure principali della biografia del Giusti, e a rendere immediatamente riconoscibili le architetture dei luoghi frequentati dal poeta. Seguiamo il piccolo Giuseppe nelle sue avventure infantili e nelle sue prime esperienze di studio, per poi ritrovarlo giovane uomo con baffi e pizzo, in viaggio e in cerca di esperienze in giro per la Toscana e per l’Italia, a Roma e poi a Napoli. La vita del poeta trova il suo fulcro nella casa di famiglia a Monsummano Terme, che oggi è un piccolo museo appartato ma affascinante, dove la memoria del poeta e della sua famiglia è conservata con cura ed amore. Ci auguriamo che  questa lettura diverta abbreviando i tempi dell’attesa e che presto i giovani lettori e tutto il pubblico possano tornare a visitere i luoghi evocati, portando al museo nuova linfa e nuova energia. 

Clicca sulla copertina per scaricare la seconda puntata e qui per la prima puntata.
Buona lettura. Seguiteci …

biogiusti1casagiusti

Museo nazionale di Casa Giusti  
Viale V. Martini, 18 – Monsummano Terme (PT)