Direzione regionale musei della Toscana

Piano di Valorizzazione 2017 – Musei e luoghi della cultura in Toscana


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/2023/10/Tosacana.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Anghiari, Museo delle Arti e Tradizioni popolari dell’Alta Valtiberina (Palazzo Taglieschi)

Lunedì 14 Agosto – apertura straordinaria pomeridiana ore 15.00 – 19.00 – I Mercoledì di Anghiari – Manifestazione locale a cura della Confesercenti e partner locali 

Mercoledì 2 Agosto     apertura straordinaria serale      ore 19.00-22.00  

Mercoledì 9 Agosto     apertura straordinaria serale      ore  19.00-22.00 

Mercoledì 16 Agosto   apertura straordinaria serale      ore 19.00-22.00  

Mercoledì 23 Agosto   apertura straordinaria serale      ore 19.00-22.00 

Mercoledì 30 Agosto   apertura straordinaria serale      ore 19.00 -22.00 

 

Arezzo, Basilica di San Francesco

Sabato 2 Settembre – apertura straordinaria serale      ore 19.30-22.30 in occasione della Fiera Antiquaria di Arezzo del 2 e 3 settembre

Sabato 7 Ottobre  – apertura straordinaria serale         ore 19.30-22.30 in occasione della Fiera Antiquaria di Arezzo del 7 e 8 ottobre

 

Arezzo, Museo di Casa Vasari

Martedì 8 Agosto apertura straordinaria                        ore 9.00-13.00 con visite guidate 

Martedì 29 Agosto apertura straordinaria                      ore 15.00-19.00 con visite guidate 

Martedì 5 Settembre apertura straordinaria                   ore 9.00-13.00 con visite guidate 

Martedì 19 Settembre apertura straordinaria                 ore 15.00-19.00 con visite guidate

 

Arezzo, Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna

Sabato 26 Agosto – apertura straordinaria serale           ore 20.00-23.00 – Concerto in collaborazione Fraternita dei Laici, Associazione volontariato, Associazione Filarmonica di Arezzo

Sabato 2 Settembre apertura straordinaria serale          ore 20.00-23.00 – in occasione della Fiera Antiquaria di Arezzo del 2 e 3 settembre

Venerdì 29 Settembre apertura straordinaria                 ore 16.00-20.00 – Conferenza e visita

Sabato 14 Ottobre apertura straordinaria serale            ore 20.00-23.00 – Concerto in collaborazione Fraternita dei Laici, Associazione volontariato, Associazione Filarmonica di Arezzo

 

Arezzo, Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate  

Aperture serali straordinarie ore 19.30-22.30 

giovedì 10 agosto,  giovedì 24 agosto,  sabato 2 settembre,  sabato 30 settembre,  sabato 7 ottobre 

 

Calci (PI), Certosa monumentale    

Lunedì 7 agosto – apertura straordinaria                        ore 15.30-19.30
                          apertura straordinaria serale               ore 19.30-22.30 in concomitanza della festa del patrono di Calci Sant’Ermolao

Venerdì 25 agosto apertura straordinaria serale              ore 19.30-23.00 – Presentazione del Libro di E. Letta Contro venti e maree. Idee sull’Europa e sull’Italia, Cortile d’onore della Certosa.

Venerdì 1 settembre apertura straordinaria serale           ore 19.30-22.30 – In occasione del 150° anniversario del Comune di Calci

Venerdì 29 settembre – apertura straordinaria serale       ore 19.30-22.30 – in occasione della Notte dei ricercatori Eventi organizzati in collaborazione con Sharper (Progetto interregionale finanziato dalla Commissione europea), Virgo (European Gravitational Observatory) e Astrofili cascinesi .
eventi: Un itinerario fra i volumi della Biblioteca – Alla scoperta dei pavimenti in trompe l’oeil delle cappelle – L’itinerario gnomonico.
Saranno effettuate visite guidate in orario di consueta apertura

 

Castelfranco Piandiscò (AR), Abbazia di Soffena

Lunedì 14 agosto – apertura straordinaria                     ore 15.00-19.00

 

Cerreto Guidi, Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del territorio

Lunedì 14 agosto – apertura straordinaria                     ore 10.00-14.00

Domenica 3 settembre –  apertura straordinaria            ore 18.00-21.00 – Festa di Santa Liberata

Venerdì 22 settembre  – apertura straordinaria              ore 18.00-21.00 – Tavola rotonda su Gino Terreni

 

Chiusi (SI), Museo Archeologico Nazionale

Aperture straordinarie serali                                        ore 20.00-23.00

Sabato 29 luglio – In occasione del Festival Orizzonti

Venerdì 4 agosto – In occasione del Festival Orizzonti 

Sabato 12 agosto, domenica 13 agosto, lunedì 14 agosto

Domenica 27 agosto – apertura straordinaria serale      ore 20.00-23.00 – in occasione delle Celebrazioni Etrusche

 

Firenze, Museo di San Marco

Apertura straordinaria                                                ore 15.00-19.00

Venerdì 29 settembre, mercoledì 4 ottobre

 

Firenze, Cenacolo di Ognissanti

Apertura straordinaria serali                                        ore 20.00-23.00 
Venerdì 4 agosto, martedì 15 settembre

 

Firenze, Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi

Lunedì 14 agosto apertura straordinaria                       ore 9.00-13.00

apertura straordinaria serali ore 20.00-23.00
Venerdì 11 agosto, venerdì 25 agosto, venerdì 1 settembre

 

Firenze, Cenacolo del Fuligno

Aperture straordinarie                                                 ore 8.30-12.30
Martedì 29 agosto, martedì 12 settembre, martedì 19 settembre, martedì 26 settembre, martedì 3 ottobre, martedì 10 ottobre, mercoledì 11 ottobre, martedì 17 ottobre, mercoledì 18 ottobre

 

Firenze, Villa medicea della Petraia

Aperture straordinaria serali                                        ore 19.00-22.00
Venerdì 1 settembre, venerdì 15 settembre, giovedì 21 settembre, venerdì 29 settembre

 

Firenze, Giardino della Villa di Castello

Apertura straordinaria                                                 ore 13.00-17.00
Venerdì 8 settembre

Apertura straordinaria                                                 ore 8.30-12.30
Venerdiì 22 settembre

 

Firenze, Museo Archeologico Nazionale

Aperture straordinarie                                          ore 19.00-22.00
Mercoledì 2 agosto, mercoledì 9 agosto, mercoledì 23 agosto, mercoledì 30 agosto, mercoledì 6 settembre, giovedì  7 settembre, mercoledì 13 settembre, mercoledì 20 settembre, mercoledì 27 settembre            
Lunedì 2 ottobre                                                 ore 14.00-18.00

 

Firenze, Parco di Villa il Ventaglio

Di Marte al Ventaglio. I martedì del Parco di Villa il Ventaglio
Tutti i martedì dal 5 al 26 settembre                                   ore 14.30-18.30

Festa del Ventaglio
Venerdì 8 settembre                                            ore 9.00-13.00 e ore 14.30-18.30

Nella ricorrenza del primo giorno di apertura alla cittadinanza del Parco di Villa il Ventaglio nel 1985, durante il normale orario di aperture,  il personale sarà a disposizione dei visitatori per spiegarne la storia.

 

Lucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi

Aperture serali
Lunedì 14 agosto e giovedì 31 agosto                                 ore 19.30-22.30
Giovedì 14 settembre                                          ore 19,30-22.30 – In concomitanza del Santo Patrono di Santa Croce

Settembre lucchese
Aperture straordinarie serali
Settembre: Sabato 2, sabato 9, sabato 16, sabato 30   ore 19.30-22.30

Apertura straordinaria serale
Sabato 7 ottobre                                                ore 19.30-22.30

 

Lucca, Pinacoteca Nazionale e Museo di Palazzo Mansi

Apertura straordinaria
Lunedì 14 agosto                                                            ore 15.30-19.30

Apertura straordinaria serale
Lunedì 14 agosto                                                            ore 19,30-22.30

Apertura straordinarie serali
Giovedì 31 agosto                                                               ore 19.30-22.30 – Evento in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca “Pontormo 3D”

Giovedì 14 settembre                                           ore 19,30-22.30 – In concomitanza del Santo Patrono di Santa Croce

In concomitanza con il Settembre lucchese
Aperture straordinarie serali
Settembre: Sabato 2, sabato 9, sabato 16, sabato 30   ore 19.30-22.30

Apertura straordinaria serale
Sabato 7 ottobre                                                ore 19.30-22.30

 

Monsummano terme, Museo di casa Giusti

Apertura straordinaria serale
Lunedì 14 agosto                                                ore 19.00-22.00

 

Orbetello (GR), Museo Archeologico nazionale di Cosa-Ansedonia                            

Aperture straordinarie serali                                 ore 18.30-21.30
Sabato 29 luglio, sabato 5 agosto, sabato 12 agosto, lunedì 14 agosto, sabato 19 agosto, sabato 26 agosto

 

Pisa, Museo Nazionale di San Matteo

Venerdì 1 settembre – Aperture straordinarie serali del sabato                                    ore 19.30-22-30 – In collaborazione con la Scuola Normale di Pisa, sarà proposta una mostra collettiva delle opere di Ovidio nel Chiostro del Museo.

Sabato 9 settembre – Visite guidate alle collezioni

Sabato 7 ottobre – Presentazione della collezione di grafica

 

Pisa, Museo nazionale di Palazzo Reale

Sabato 16 settembre – Apertura straordinaria serale                                    ore 19.30-22.30 – Conferenza “Gli abiti di corte”

Sabato 30 settembre – Apertura straordinaria serale                                    ore 19.30-22.30 – Presentazione di due  dipinti di R. Guttuso e C.  Fornara,  recuperati  di recente  dalla Guardia  di Finanza

Martedì 10 ottobre – Apertura straordinaria                                                 ore 9.30-13.30 – Visite guidate alle collezioni

 

Pistoia, Chiesa del Tau

Venerdì 4 agosto – Apertura straordinaria serale                                          ore 20.00-23.00 – Le aperture coincidono con le attività serali del comune di Pistoia che prevedono l’apertura straordinaria serale di molte attività del centro cittadino

 

Pistoia, Oratorio di San Desiderio

Venerdì 22 settembre – Apertura straordinaria serale                                    ore 20.00-23.00 – In occasione dell’inaugurazione delle Mostra di Massimo Biagi

 

Poggio a Caiano, Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta

Villinvita. Mercoledì in Villa aperture straordinarie                                         ore 14.30-18.30

Tutti i mercoledì dal 2 agosto all’11 ottobre
Durante il normale orario di apertura della Villa il personale della Villa Medicea di Poggio a Caiano eseguirà visite guidate degli appartamenti monumentali della Villa e del Museo della Natura Morta, permettendo inoltre l’accesso, nel corso della normale visita agli appartamenti monumentali, alla cosiddetta “camera di Bianca Cappello”, generalmente chiusa al pubblico.
Potranno inoltre essere organizzati concerti di musica classica, conferenze di approfondimento su alcune tematiche legate alla Villa o presentazioni dei restauri di opere in essa esposte effettuati di recente. Il personale della Villa curerà l’organizzazione degli spazi per gli incontri.

Villinvita di sera. Mercoledì in Villa
Aperture straordinarie  – Agosto 20.00-23.00 –  Settembre/ottobre 19.00-22.00

Tutti i mercoledì dal 16 agosto all’11 ottobre
Durante l’apertura straordinaria il personale della Villa Medicea di Poggio a Caiano eseguirà visite guidate degli appartamenti monumentali.
Potranno inoltre essere organizzate delle conferenze di approfondimento su alcune tematiche legate alla Villa o presentazioni dei restauri di opere in essa esposte effettuati di recente e concerti di musica classica. In tali occasioni il personale curerà l’organizzazione degli spazi per gli incontri e la visita guidata alla Villa avverrà dopo la conferenza o il concerto.

Sabato 7 ottobre   – Apertura straordinaria serale                                        ore 19.00-22.00

In concomitanza della festa patronale di Poggio a Caiano per la Madonna del Rosario
Gli appartamenti monumentali della Villa Medicea saranno straordinariamente aperti fino alle 22.00 nel giorno della festa patronale di Poggio a Caiano. Il personale della Villa effettuerà visite guidate.

 

Portoferraio(LI), Museo delle residenze napoleoniche – Palazzina dei Mulini

Aperture straordinarie serali del sabato                                                      ore 19.30-22.30
Sabato 5 agosto e sabato 19 agosto

 

Siena, Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Apertura straordinaria – Giovedì 7 settembre                                                           ore 14.30- 17.30

 

Siena, Chiesa di Santa Maria delle nevi

Apertura straordinaria – Sabato 5 agosto                                                    ore 10.00-14:00 e ore 15:30 -19:30
In occasione dell’apertura straordinaria alle ore 18.00 si svolgerà un “Concerto per violino solo” con  Leonardo Ricci

 

Siena, Chiesa del Santuccio         

Aperture straordinarie                                                                             ore 14.30-17.30
Sabato 16 settembre, sabato 30 settembre , sabato  7 ottobre