Pisa %u2014 Museo nazionale di Palazzo Reale. Festa della Toscana 2018

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Venerdì 30 novembre 2018 il Comune di Pisa e l’Ufficio scolastico provinciale celebrano la Festa della Toscana a Palazzo Reale con un articolato programma di festeggiamenti e iniziative realizzate in collaborazione con il Polo museale della Toscana.
Il 30 novembre 1786 il Granduca Pietro Leopoldo fece del Granducato di Toscana il primo Stato al mondo ad aver abolito la pena di morte e la tortura firmando a Palazzo Reale il Codice Leopoldino, atto che lo consacrò come esempio di sovrano illuminato. Dal 2000 in questa data si celebra la Festa della Toscana dedicata ogni anno a un tema specifico, filo conduttore dei numerosi eventi e incontri su tutto il territorio per confermare l’impegno della Toscana nella promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia.
Gli studenti e le scuole saranno i protagonisti delle iniziative in programma quest’anno a Pisa.
Venerdì 30 novembre alle 15.00, 15.45 e alle 16.00 visite guidate gratuite al museo di Palazzo Reale per conoscere le sale dove il Granduca Pietro Leopoldo maturò e firmò la riforma penale.
Le visite saranno impreziosite dagli intrattenimenti musicali proposti dagli studenti dell’indirizzo musicale del liceo ‘Carducci’, che in quattro ‘corner’ del percorso museale si esibiranno in un ensemble di archi, un ensemble di fiati, un ensemble di chitarre ed un coro, diretti dai professori Laura Sarti, Marialuisa Pepi, Lucia Neri e Riccardo Boccaccio.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria telefonica ai numeri 050 910234 e 050 910213 attivi martedì 27, mercoledì 28 e venerdì 29 novembre dalle 9 alle 12.
Alle 17 nella Sala degli Arazzi del museo il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, incontrerà i parlamentari e gli amministratori della Provincia di Pisa e le autorità religiose, civili e militari.
Museo Nazionale di Palazzo Reale
Lungarno Pacinotti, 46 – Pisa
Tel 050 926573