Pistoia, Oratorio di San Desiderio. MUNUS. Miradario e la crocifissione di Sebastiano Vini

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Massimo Biagi
MUNUS
Miradario e la crocifissione di Sebastiano Vini
Munus è il titolo dell’operazione culturale di Massimo Biagi per il 2017, anno di Pistoia Capitale della Cultura; un’operazione dal profondo valore simbolico, etico e comunicativo che si inaugura venerdì 7 luglio alle 21 e sarà aperta a ingresso libero da sabato 8 luglio al 1° dicembre 2017, tutti i giorni tranne la domenica dalle 8.30 alle 13.15.
Dialogo è il concetto chiave del lavoro.
“Un dialogo strettissimo e attento con un luogo pervaso di un’aura religiosa ricca di echi: l’oratorio della chiesa sconsacrata di San Desiderio a Pistoia – sottolinea nella presentazione critica Anna Brancolini – Un imponente affresco di Sebastiano Vini detto “il Veronese”, che ci riporta ad un lontano passato di persecuzioni e di morte, di violenze, sopraffazioni e negazione dell’altro, un passato storico tuttavia dalla sconcertante attualità in un momento, come il nostro, che pur sotto mentite spoglie, sembra recuperare i fantasmi e gli orrori dello scontro di civiltà e di religioni. Superando le barriere di secoli, Biagi, in un rapporto speculare con “Veronese”, ci propone il tema della crocifissione, nodo focale dell’affresco ma anche tema ricorrente e metaforico di alcune sue puntesecche della fine degli anni Settanta; tema che ora viene rivissuto e attualizzato con un linguaggio personalissimo, aereo, raffinato, attraverso figure contorte sospese in uno spazio quasi metafisico, smembrate e poi ricomposte, frammentate e proteiformi, a suggerire il senso di una disgregazione e aggregazione continue, di un mutamento incessante e di una metamorfosi quasi cosmica che però ripropone l’eterno ritorno dell’uguale.”
La presentazione critica integrale di Anna Brancolini (file pdf 286 KB)
Oratorio di San Desiderio
Via Laudesi, 53 51100 Pistoia