Direzione regionale musei della Toscana

Poggio a Caiano (PO) – Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta. %u201CAutori di oggi, capolavori di ieri%u201D V edizione febbraio – giugno 2019.


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/02543d09b5d4e607e8e511ce401df5d6.jpg
Poggio a Caiano_Locandina autori di Oggi

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Autori di oggi, capolavori di ieri. I classici della letteratura riletti da grandi scrittori

A cura di Carla Lomi
V edizione febbraio – giugno 2019

Le ville e i giardini medicei sono stati luoghi d’elezione per la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del loro tempo ospitando e promuovendo l’incontro e la diffusione delle arti figurative, letterarie e musicali. Nel segno di questa tradizione anche quest’anno la Villa medicea di Poggio a Caiano, sito UNESCO, patrimonio dell’umanità, collabora da febbraio a giugno 2019 alla quinta edizione della rassegna ‘Autori di oggi, capolavori di ieri’, insieme alla Villa medicea La Ferdinanda di Artimino e alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano. Sei appuntamenti con i classici della letteratura riletti da grandi scrittori contemporanei, curata da Carla Lomi.

Il debutto sabato 2 febbraio, ore 17, nella Villa Medicea La Ferdinanda Artimino, con Sandro Veronesi e l’opera di J. Conrad: Cuore di tenebra.

Il primo appuntamento nella Villa di Poggio a Caiano  sabato 23 febbraio, alle ore 17, con Milo De Angelis e il De rerum natura di Lucrezio, con letture di Viviana Nicodemo.

La rassegna letteraria presenta per questa edizione un inedito sviluppo: “Ospitare opere geniali. Capolavori artistici nel territorio mediceo”. La novità in programma vuole segnare l’inizio di un percorso di valorizzazione delle opere artistiche più insigni ereditate e custodite dalle comunità di Poggio a Caiano e Artimino, prende avvio da un’immagine universalmente celebrata del Pontormo, la “Visitazione“. Questo primo evento, condotto dal filosofo Massimo Cacciari offrirà un’intensa e profonda illustrazione della Visitazione ospitata nella chiesa di San Michele a Carmignano. L’appuntamento, in cui l’autore presenterà il suo libro “Generare Dio”, è in programma l’8 giugno 2019 alle ore 21.

La partecipazione è gratuita.

L’iniziativa è realizzata dai comuni di Poggio a Caiano e di Artimino, in collaborazione con il Polo museale della Toscana, Tenuta di Artimino, Associazione turistica Pro Loco di Poggio a Caiano, Pro Loco Carmignano e con il patrocinio della Regione Toscana, dei Parchi Letterari, dell’International Association for Art and Psychology, del Touring Club Italiano, FIDAPA – BPW ITALY Sezione di Pistoia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il programma:

2 febbraio 2019, ore 17 – Villa Medicea La Ferdinanda Artimino

Sandro Veronesi: Cuore di tenebra di J. Conrad

Letture: Sandro Veronesi

 

23 febbraio 2019, ore 17 – Villa Medicea di Poggio a Caiano

Milo De Angelis: De rerum natura di Lucrezio

Letture: Viviana Nicodemo

 

9 marzo 2019, ore 17 – Villa Medicea La Ferdinanda Artimino

Chiara Valerio: Le memorie di Adriano di M. Yourcenar

Letture: Elisabetta Santini

 

30 marzo 2019, ore 17 – Villa medicea di Poggio a Caiano

Ginevra Bompiani: Il poema di Gilgamesh

Letture: Ginevra Bompiani

 

13 aprile 2019, ore 17 – Scuderie Medicee di Poggio a Caiano

Alberto Casadei: Occasioni di E. Montale

Letture: Monica Menchi

 

4 maggio 2019, ore 17 – Villa Medicea di Poggio a Caiano

Stefano Zamagni: Robinson Crusoe di D. Defoe

Letture: Moreno Fabbri

 

8 giugno 2019, ore 21 – Chiesa di San Michele a Carmignano

Massimo Cacciari presenterà il suo libro Generare Dio


Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Piazza de Medici 14, 59016 Poggio a Caiano (PO).

facebook_120x120px  app-icon2  @VillaMediceaPoggioaCaiano