Direzione regionale musei della Toscana

Poggio a Caiano (PO) – Villa medicea di Poggio a Caiano. “La Toscana Granducale e gli evirati cantori”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/fe96f170ea3ad612770cf08fdf67c3d8.jpg
da vinci baroque festival

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Appuntamento in Villa per il Da Vinci Baroque Festival 2017, il festival internazionale di musica barocca della città di Vinci con il concerto “La Toscana Granducale e gli evirati cantori”. Il controtenore Filippo Mannoccia, L’Ensemble Etruria Barocca ed il direttore d’orchestra Samuele Lastrucci eseguiranno arie di F. Cavalli, A. Giannettini, A. Stradella, F. Gasparini, A. Ariosti, G.F. Handel, G. Bononcini, G. Paisiello, P.A. Guglielmi, B. Pasquini e F. Alessandri, il Concerto n. 8 Op. 3 di A. Vivaldi ed il Minuetto dal quintetto G. 275 di L. Boccherini.

Il concerto è dedicato ai cantori evirati che praticavano l’arte di soprani naturali nella corte granducale di Toscana e nasce come un tributo a ciò che i Medici, nel corso dei secoli, hanno fatto per l’arte e per la musica. I più famosi compositori italiani e stranieri hanno scritto arie per queste vere e proprie star dell’epoca che incantavano le Corti di tutta Europa con il loro particolare timbro vocale.
La serata avrà inizio alle ore 21 e sarà ingresso gratuito.

Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Piazza de Medici 14, 59016 Poggio a Caiano (PO).