Poggio a Caiano (PO) – Villa medicea di Poggio a Caiano – Visite guidate gratuite. #gep 2020 #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays.
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio “Imparare per la vita” visite guidate gratuite a cura del personale in programma sabato 26 settembre ore 14.30 / 15.30 / 16.30 e alle 19.00 / 20.00 durante l’apertura straordinaria serale e domenica 27 settembre ore 15.00 / 16.00 / 17.00 per CORRI LA VITA 2020
L’apertura straordinaria prevista per la giornata di domenica 27 settembre 2020, anche in omaggio al tema comune di quest’anno delle GEP “Heritage and Education. Learning for Life” – “Imparare per la vita”, sarà dedicata alla XVIII edizione della manifestazione benefica CORRI LA VITA che, viste le circostanze eccezionali dell’emergenza sanitaria, si svolgerà in maniera diversa, senza la consueta grande passeggiata, ma puntando in particolar modo sull’offrire la possibilità di scoprire numerose mete culturali di Firenze e dintorni, per tutti gli iscritti che parteciperanno alla raccolta fondi a favore della lotta contro il tumore al seno.
La Villa medicea di Poggio a Caiano aderisce alla manifestazione, riservando gli ingressi delle tre visite guidate previste per il 27 settembre ai partecipanti muniti dalla maglietta 2020 di CORRI LA VITA che si presenteranno direttamente al cancello della Villa previa prenotazione.
Le prenotazioni (max 10 per visita) per l’apertura speciale della Villa legata a CORRI LA VITA saranno prese direttamente dall’organizzazione della manifestazione, che metterà a disposizione della Villa uno o due volontari che gestiranno la zona all’esterno del cancello grande della Villa, per raccogliere le persone, verificare le prenotazioni e gestire gli eventuali assembramenti che si potrebbero formare.
L’appuntamento, durante la normale apertura diurna della Villa sabato 26 settembre sarà come di consueto all’ingresso della Villa al piano terreno.
Per le aperture straordinarie 26 settembre serale e 27 settembre diurno l’appuntamento sarà al cancello principale della Villa, da dove potranno accedere all’area museale i partecipanti alla visita guidata.
I progetti si realizzeranno nel rispetto delle norme di sicurezza legate all’emergenza sanitaria.
Ad ogni visita potranno partecipare al massimo 10 persone, con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare una visita durante le aperture diurne e serali del 26 settembre, telefonare alla Villa di Poggio a Caiano (055.877012) in orario di apertura.
Per prenotare una visita il 27 settembre, contattare l’organizzazione della manifestazione Corri la Vita. Informazioni www.corrilavita.it %u200B
Nel percorso di visita il pubblico potrà ammirare il monumentale Salone di Leone X, al primo piano della Villa, una tra le più importanti e integre testimonianze della pittura fiorentina del Cinquecento, splendidamente decorato con affreschi allegorici, celebrativi della famiglia Medici, eseguiti da Andrea del Sarto, Pontormo, Franciabigio, Alessandro Allori. La visita prosegue tra la Sala dei Pranzi, la Sala dei Biliardi, il Bagno in stile impero di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, il Teatro e la Camera di Rosa Vercellana la “Bella Rosina”, moglie morganatica di Vittorio Emanuele II di Savoia.
Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Piazza de Medici 14, 59016 Poggio a Caiano (PO).
@VillaMediceaPoggioaCaiano