Polo museale della Toscana – Ferragosto al museo #FerragostoalMuseo

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
il 15 agosto 2019 molti dei musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale resteranno aperti insieme ai tanti musei statali in tutta Italia.
Il visitatore potrà immergersi tra capolavori di ogni epoca e civiltà, in un itinerario che va dalle più celebri città d’arte fino ai piccoli e preziosi borghi della provincia. Un patrimonio culturale ricchissimo, custodito tra pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici religiosi, che testimonia la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane.
Gratuite o comprese nel biglietto d’ingresso ai musei le mostre temporanee ancora in corso, le nuove sezioni museali inaugurate di recente, visite e itinerari tematici.
Ingresso gratuito il 15 agosto a Firenze al Museo di San Marco e a Calci (PI) al Museo nazionale della Certosa Monumentale di Calci per l’iniziativa #iovadoalmuseo che prosegue per tutto il mese di agosto anche in altri musei: 10 agosto Orbetello (GR) Museo Archeologico Nazionale ed Area Archeologica di Cosa . 11 agosto Anghiari (AR) Museo delle Arti e Tradizioni popolari dell’Alta Valtiberina (Palazzo Taglieschi) , Chiusi – (SI) Museo Nazionale Etrusco di Chiusi. Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle. 20 agosto Arezzo – Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate 30 agosto Grosseto – Area archeologica di Roselle.
15 AGOSTO 2019. Ferragosto al museo
Le aperture e gli orari dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana
FIRENZE
Museo di San Marco 8.15 – 17.00 Apertura straordinaria fino alle 17 e Ingresso gratuito #iovadolamuseo
Museo Archeologico Nazionale 8.30 – 14.00
Fino al 2 febbraio 2020. Mostra “Mummie. Viaggio verso l’immortalità”
Cenacolo di Andrea del Sarto 8.50 – 13.50
Chiostro dello Scalzo 8.15 – 13.50
Giardino della Villa di Castello 8.30 – 18.00
Villa medicea della Petraia 8.30 -17.30
Parco di Villa il Ventaglio 8.15 – 19.15
CERRETO GUIDI (FI)
Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del territorio 10.00—19.00
AREZZO
Basilica di San Francesco. Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca 13.00 – 18.00
(visite solo su prenotazione info 0575 352727 www.pierodellafrancesca-ticketoffice.it e pierodellafrancesca-ar@cultura.gov.it). Fino al 6 gennaio 2020 nella Basilica inferiore Mostra “Riflessi antichi, visioni contemporanee” Arezzo e il suo territorio. #Turismolento
Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate 13.30 – 19.30
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna 15.00-19.30
Museo di Casa Vasari 8.30 – 13.30
Anghiari (AR) Museo delle Arti e Tradizioni popolari dell’Alta Valtiberina (Palazzo Taglieschi) 9.00-18.00
Fino al 12 gennaio 2020, Mostra “Gérard Edelinck e la Battaglia di Anghiari da Leonardo” una delle più importanti opere riconducibili alla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci.
Cortona (AR) – Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia 10.00-14.00 e 15.00-18.00
GROSSETO
Area archeologica di Vetulonia 10.00–19.00
Area archeologica di Roselle 10.15-18.00
Orbetello (GR)
Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa 10.15 – 18.30
“Cold case” Nuovi allestimenti museali Esposto al pubblico per la prima volta lo scheletro della omonima domus di Cosa e fino al 7 settembre 2019 mostra d’arte contemporanea “La città sommersa”.
LIVORNO
Portoferraio (LI) Museo Nazionale delle residenze napoleoniche
Palazzina dei Mulini 8.30-13.00 Mostra “Napoleone 1769-2019: un “Grande” di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita”
Villa di San Martino 8.30-13.00
Rosignano Marittimo (LI)
Museo archeologico nazionale di Castiglioncello 17.30-20.00
LUCCA
Museo Nazionale di Villa Guinigi 9.30 (unico ingresso); 12-19.30 orario continuato
Museo nazionale di Palazzo Mansi 9.30 (unico ingresso); 12-19.30 orario continuato
PISA
Museo Nazionale di San Matteo di Pisa 8:30 – 13:30
Calci (PI) Certosa Monumentale di Calci Ingresso gratuito #iovadolamuseo esclusivamente con visita accompagnata a cura del personale alle ore 9.00, 10.30, 12.00, 12.30
PISTOIA
Fortezza di Santa Barbara 8.15 – 13.30
Ex Chiesa del Tau 8.15-13.30
Monsummano Terme (PT) Museo nazionale di Casa Giusti 8.00 –14.00 e 15.00-18.00
PRATO
Poggio a Caiano (PO) Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta 8.15 – 18.30
SIENA
Pinacoteca Nazionale 9.00 – 13.00
Fino al 31 ottobre 2019 Mostra “DAM – Design and Museums – Giovani Designer per i Musei Italiani” e visite guidate gratuite.
Museo Archeologico Nazionale di Siena 10.00-22.00 (Complesso di Santa Maria della Scala – Comune di Siena)
Chiusi (SI) Museo Nazionale Etrusco di Chiusi. Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle 9.00 – 20.00